|
|
Il condimento più famoso: il pesto genovese |
|
Il pesto genovese è un tipico condimento della Liguria e il suo ingrediente principale è il basilico. Secondo la tradizione il pesto di migliore qualità si ricava dalle foglie di basilico genovese coltivate nel quartiere genovese di Prà |
|
|
Continua |
|
|
La cucina ligure: una tra le più conosciute in Italia |
|
La cucina ligure è cucina "mediterranea" dove olio di oliva, verdure ed erbe aromatiche insaporiscono i piatti semplici e genuini di una tradizione gastronomica sana ed equilibrata dal punto di vista nutrizionale |
|
|
Continua |
|
|
Alcuni ristoranti tipici di Genova |
|
Avete deciso di trascorrere qualche giorno a Genova? Volete immergervi nelle tradizioni culinarie della città di Genova? Abbiamo selezionato per voi alcuni ristoranti di Genova dove potrete trovare tutti i piatti tipici della cucina genovese… |
|
|
Continua |
|
|
Genova: la città delle due faccie |
|
Genova, capoluogo della Liguria, geograficamente appartiene alla Riviera di Levante. Il nome Genova deriva da Giano dio romano perché come il dio romano, Genova a due facce: una rivolta verso il mare e l’altra oltre i monti che la circondano… |
|
|
Continua |
|
|
Sagre, feste e magie...del palato! |
|
Le sagre, feste della tradizione e della convivialità, ci fanno riscoprire le nostre radici divertendoci, ma sono anche l'occasione, per le aziende turistiche, di farsi conoscere e una possibilità per commercianti e professionisti di esporre e pubblicizzare arti e prodotti. Ecco qualche appuntamento |
|
|
Continua |
|
|
|
|
|
|