|
|
Castello D'Albertis |
Il Castello D'Albertis domina tutta Genova affacciandosi sul porto dalla collina di Montegalletto |
|
(Genova) | 
|
|
|
Palazzo del Principe |
Il primo nucleo del Palazzo, delimitato dall'epigrafe marmorea che corre lungo la facciata mord, fu fatto costruire e decorare tra il 1529 ed il 1533 da Andrea Doria (1466-1560) su preesistenze tre-quattrocentesche. |
|
(Genova) | 
|
|
|
Palazzo San Giorgio |
Il Palazzo San Giorgio, detto anche Palazzo delle Compere di San Giorgio, è uno degli edifici storici più importanti e conosciuti di Genova.
Tipico esempio di architettura civile medievale, è situato a Caricamento, al centro dell'arco medioevale del porto antico recuperato alla città negli anni nov... |
|
(Genova) | 
|
|
|
Casa Paganini |
La nascita della Casa Paganini deriva dal recupero, tramite ristrutturazione e restauro, delle aree del complesso monumentale del "Monastero di S. Maria delle Grazie la Nuova" situato in Piazza S. Maria in Passione, nel cuore della medievale zona di Castello nei pressi della Facoltà di Architettura. |
|
(Genova) | 
|
|
|
Porto Antico |
Il porto Antico è l'area del centro storico di Genova che affaccia sul mare fin dai tempi della nascita di Genova |
|
(Genova) | 
|
|
|
Casa di Cristoforo Colombo |
La casa natale di Cristoforo Colombo sorge a ridosso di porta Soprana ed è raggiungibile dalla centralissima Piazza Dante |
|
(Genova) | 
|
|
|
|
|