|
|
Antica Via del Sale |
Vendita on line di prodotti alimentari tipici della val Nervia. Nel nostro negozio potete trovare tra gli altri prodotti: i famosi fagioli bianchi di Pigna, tutelati dall omonimo consorzio e presidio Slow Food, il vino Rossese di Dolceacqua, la birra artigianale Nua del Piccolo Birrificio di Apricale, l olio extravergine di oliva taggiasca, pesto e le altre salse e conserve liguri, il miele dellalta val Nervia.
Indirizzo internet: http://www.anticaviadelsale.com |
Prodotti | Patè olive nere formato 190 gr.
E’ un altro modo di gustare le prelibate olive della Riviera ligure. Accuratamente selezionate, le olive nere rivierasche danno vita a questo paté la cui consistenza cremosa lo rende ideale per tartine, tramezzini ed antipasti.
Originale condimento per la pasta e per la pizza. | Pesto rosso Formato 190 gr.
Basato sul tradizionale Pesto della Riviera, oltre al basilico, all’olio d’oliva ed ai pinoli si aggiungono anche i pomodori secchi (altro prodotto tipico ligure) . Il risultato è un condimento pronto, gustoso e prelibato, altamente versatile: ottima salsa per condire tutti i tipi di pasta, saporito ingrediente di sughi e salse, ideale per un tocco gourmet a tramezzini e toast. | Pesto alla genovese Formato 130 gr.
Con la sua ricetta risalente alla metà dell’800, il pesto è la specialità ligure per eccellenza e pietra miliare della tradizione culinaria di questa regione. A base di prodotti tipici come il basilico, l’olio d’oliva ed i pinoli, è una salsa pronta nata per condire la pasta fresca (trofie, trenette, gnocchi, lasagne) e secca (soprattutto gli spaghetti). E’ un’ottimo ingrediente per insaporire sughi a base di pomodoro, carni, consommés. | Pasta di carciofi Formato 130gr.
Una specialità ligure che si presta ad essere utilizzata in più modi e diverse portate, mantenendo una ricca fragranza. Infatti solo olio d’oliva, sale ed aromi danno vita, insieme ai cuori di carciofo, a questo delizioso paté. Pronta per farcire toast, tramezzini e tartine o per accompagnare carne e pesce. | Fagioli bianchi di Pigna Confezione da 500 gr.
Sacchetto di fagioli di Pigna da 500 grammi.
il "Fagiolo Bianco di Pigna" si può definire una pietanza semplice, da gustare e condividere durante una cena o un pranzo offrendo all'organismo piacere e nutrimento. Il suo aspetto rosato, tendente al beige, ha una forma singolare molto tondeggiante;di dimensione medio piccola, pelle molto sottile, tenera e trasparente. La pasta è compatta ma morbida. Poco sapido, ha gusto delicato con note di castagne e noci fresche. | Olio extravergine di oliva S'ciappau Bottiglia da 500 cl.
Olio extravergine di oliva Taggiasca. S'ciappau, in dialetto ligure, significa spaccato; questo termine indica una frangitura leggera delle olive Taggiasche che ricorda quella effettuata nel passato e che esalta le caratteristiche organolettiche dell'olio a svantaggio della resa. Lo S'ciappau è fruttato con un bouquet di aromi che rimandano alla mandorla, al pomodoro, all'erba appena tagliata. Consigliato su piatti di pesce e come condimento di insalate e verdure. | olio extravergine di oliva S'ciappau Gran Cru Bottiglia da 250 cl.
Olio extravergine di oliva Taggiasca. Aspetto: quasi limpido. Colore: giallo paglierino con netti riflessi verdi. Odore: intenso, persistente, con sentori di erbe e fiori di campo, cardo, mela verde e, lieve, di mentastro. Sapore: dolce, leggermente piccante, sapido, con piacevole vena amara, abbastanza pieno e persistente. Retrogusto: pinolo e mandorla fresca. Impiego gastronomico: a crudo su bianchetti al vapore, moscardini alla piastra, bagnun, bavette con frutti di mare, minestra d'acciughe, orata al sale. In cottura con frittura di pesci e crostacei, seppie in zimino, stoccafisso mantecato e al verde in umido. Ottimo per tutte le salse da mortaio. | Rossese di Dolceacqua Doc - Foresti In una ristretta zona dell'estremo ponente ligure, a ridosso del confine francese, un limitato numero di vignaioli continua con abnegazione l'antica coltura di questo grande vitigno. La gran parte delle uve pigiate danno origine ad un vino color rosso rubino, dal timbro brillante, profumato di rosa e di viola, dal sapore asciutto e gradevolmente ammandorlato, da consumarsi anche giovane pur migliorando nei primi tre anni. | Rossese Superiore di Dolceacqua Doc Solo le uve migliori delle vigne più esposte, concorrono alla realizzazione di questo vino già definito per la sua stoffa e l'estrema eleganza "un pugno di ferro in un guanto di velluto". Si presenta di un bel rosso rubino tendente al granato. Al profumo è vinoso intenso, ampio e persistente, con sentori di rosa, viola, e, tenui, di ribes ed erbe aromatiche. Decisamente caldo, pastoso, di buon corpo e continuo va in commercio dopo un anno di affinamento e può sopportare un medio periodo di invecchiamento. | Pigato Doc - Gajaudo Questo vino sembra autoctono della Liguria non riscontrandosi in nessun' altra regione della penisola.
Produzione media 32.000 bottiglie.
Aspetto brillante, colore giallo paglierino, profumo fine, fruttato, con sentori di pesca e di miele.
Da bere entro 2 anni dalla vendemmia. Temperatura di conservazione 12° - 14°. | Vermentino Doc - Gajaudo Accompagna idealmente antipasti di mare, primi piatti con salse bianche, secondi piatti di pesce pregiato di mare. Produzione media 32.000 bottiglie. Aspetto brillante, colore giallo paglierino con riflessi verdolini, profumo molto intenso e fragrante.
Servire a 10° - 12° in bicchieri a calice con stelo alto.
Da bere entro 2 anni dalla vendemmia. Temperatura di conservazione 12° - 14°. | Grappa di Rossese di Dolceacqua Grappa ottenuta da vinacce umide di uve Rossese .
In bottiglie da 50 cl.
Ottenuta da vinacce umide di uve Rossese di Camporosso, San Biagio della Cima, Soldano, Dolceacqua (Liguria)
Scheda organolettica:
Sensazioni visive: limpida, incolore.
Sensazioni olfattive: molto pronunciata,intensa.
Sensazioni gustative o gusto-olfattive: secca, vivace, calda, buona corrispondenza naso-palato, armoniosa. | Nua Bionda - Piccolo Birrificio di Apricale Confezione da 12 bottiglie da 33cl.
Bionda a tutti gli effetti, non nasconde il suo carattere fresco.
Birra di chiara ispirazione franco belga, con lievi note di luppolo fresco. Ideale consumata alla luce dei primi tramonti primaverili.
Vol.Alc. 4,7% | Nua di grano - Piccolo Birrificio di Apricale (IM) Confezione da 12 bottiglieda 33cl.
Apparentemente bionda è una birra di frumento filtrata e non pastorizzata.
Esprime il suo lato migliore se consumata in costume da bagno (tu, non la birra!)
Vol.Alc. 4,7% | Tris birre Nua - Piccolo birrificio Apricale (IM) Confezione da 12 bottiglie da 33cl.
Confezione da degustazione, contenente: 4 Nua bionda, 4 Nua di grano, 4 Nua ambrata.
Questo prodotto si presta particolarmente a chi vuole provare e gustare più tipologie di birra senza dover comprare più cartoni di prodotto. | Miele di Acacia confezione da 250 gr.
Miele dal gusto e sapore delicato, elevato potere dolcificante, ha proprietà disintossicanti, emolienti e leggermente lassative. Sostituisce lo zucchero nelle preparazioni di dolci.
COLORE/ASPETTO: Da bianco a giallo chiaro - liquido, trasparente. PROFUMO: tenue floreale. PROPRIETA': Corroborante, disintossicante del fegato, antinfiammatorio della gola, lassativo. | Miele di eucalyptus confezione da 250 gr.
Miele aromatico, leggero, con proprietà balsamiche e antisettiche per polmoni e vie respiratorie. Ottimo dissetante se usato in tisane fredde.
COLORE/ASPETTO: Ambra chiaro grigiastro - cristallizzato fine, compatto, adesivo. PROFUMO: Forte, caratteristico, intenso dei fiori, pungente. PROPRIETA': Anticatarrale, antispasmodico, antiasmatico, calmante della tosse, febbrifugo e antibiotico. | Noci nocciole e mandorle in melata di bosco Confezione da 500 gr.
Questo prodotto unisce la forza e la salubrtà della frutta secca, nell' aromaticità maltata del miele di bosco. A questo miele dalla grande aromaticità e consistenza maltosa infatti viene aggiunta una miscela di frutta secca come noci, nocciole e mandorle. Il tutto risulta una gradevole composizione ricca di gusto e di sapore. | Caffè Elena Sacchetto da 250 gr.
Miscela di caffè Super Bar nei tre formati: Moka, Espresso e in grani da macinare. Caratteristica particolare è la tostatura eseguita con metodo artigianale che prevede l'uso esclusivo di legna d'ulivo. | |
|
|
Altre attivita' che potrebbero interessarti:
Pestogenovese.com |
Il sito propone in Vero Pesto Fresco Genovese e moltissime altre specialità gastronomiche della regione quali pansoti, trofie, olio taggiasco, i vini e la pasticceria cotta in forno a legna. |
|
Genova | | 
|
|
|
Vinoteca Sola |
Vendita di vini, champagne e liquori delle migliori marche. Consegne in tutta Italia ed Europa ove consentito dalle leggi. Possibilità di consegna diretta su Genova e provincia |
|
(Genova) | | 
|
|
|
Fratelli Carli S.p.A. |
Presenta i propri prodotti con una sezione sulla storia e una guida sull'olio di oliva. Pagamenti con carta di credito e spedizioni ovunque. |
|
(Imperia) | | 
|
|
|
Apicoltura Ferti |
Il sito di un'azienda ligure specializzata nella produzione di miele, nell'allevamento e vendita di api regine e sciami artificiali. Spedizioni in tutta Italia. |
|
(La Spezia) | | 
|
|
|
Esperya |
Azienda che offre una selezione di prodotti tipici italiani genuini e non di grossa distribuzione. Di ogni prodotto sono spiegate dettagliatamente le caratteristiche |
|
(Genova) | | 
|
|
|
Liguria Foods |
Liguria Foods è un negozio virtuale nato per proporre le vere specialità liguri offrendo online un'ampia gamma di prodotti tipici liguri di alta qualità. Multilingue. |
|
Genova | | 
|
|
|
G.S. di Silvano Gambetta |
Delice Gourmet propone,in questo negozio on line una gamma di prodotti di “alta fascia”. Selezionati in collaborazione con lo chef Silvano Gambetta, che ha messo a nostra disposizione la sua esperienza e professionalità, per darvi modo di assaporare il meglio delle produzioni Italiane e straniere, ... |
|
Genova | | 
|
|
|
Genoa Trading Food |
Produce, importa e commercializza caffè, sia di tipo tradizionale che biologico. Propone informazioni sulle varietà disponibili e modulo d'ordine. |
|
(Genova) | | 
|
|
|
Lorenzo Costa fu Eugenio |
Un'azienda genovese propone olio di oliva, tonno e acciughe sottolio, pesto, olive taggiasche. Pagamento con bonifico, conto corrente postale o in contrassegno. |
|
(Genova) | | 
|
|
|
Bruxa Boschi |
Il sito della trattoria di Genova che presenta al suo interno una sezione dedicata allo shopping on line dove potrete acquistare prodotti tipici della cucina genovese: specialità di mare, ravioli di carne, funghi porcini e diversi tipi di formaggio. |
|
(Genova) | | 
|
|
|
|
TORNA INDIETRO |
|