Chi è a digiuno della materia si domanderà: cosa si intende per posizionamento del sito? Perché proprio su Google? Con il vertiginoso aumento degli utenti internet e del suo uso sempre più frequente il perché è ovvio. Chi cerca un prodotto o un servizio si avvale, nella maggior parte dei casi, di un motore di ricerca e il più usato è proprio Google. Avere il sito nelle sue prime pagine dei risultati, con le giuste parole chiave, significa ricevere visite da potenziali clienti senza dover pagare nulla. Se il perché è abbastanza semplice comprenderlo, ancora molti hanno un’idea confusa riguardo al posizionamento del sito. Ad esempio si intende registrazione, indicizzazione o link sponsorizzato? Niente di tutto questo. Si intende un intervento nei motori di ricerca? Ancora siamo lontani! Nessuno sospetta che per comparire nei primi risultati dei motori di ricerca è necessario intervenire sul sito e su ogni singola pagina per ottimizzarla e migliorarla. Se un sito è strutturato male ci sarà ben poco da fare per renderlo visibile. Un motore di ricerca si limita a mostrare i risultati che corrispondono meglio alla parola digitata da un utente. Perciò essere nelle prime posizioni significa soddisfare con le vostre pagine web i criteri utilizzati da quel motore di ricerca. Ma come soddisfare questi criteri? Ecco un vademecum sintetico sul posizionamento del sito che vi sarà utile per la conquista delle prime posizioni su Google.
Posizionamento sito: i contenuti Per avere un buon posizionamento del sito nei motori di ricerca non c’è di meglio che i contenuti. Un sito con centinaia di pagine nelle quali vi siano testi pertinenti avrà senza dubbio una rilevanza maggiore rispetto a quello che ne ha qualcuna soltanto. Il grande vantaggio è rappresentato dalla maggiore facilità di posizionarsi con numerose keyword che soddisfino in modo più ampio le ricerche effettuate dal target che si intende raggiungere. Posizionamento sito: i link Le pagine che vi interessa posizionare debbono avere nel vostro sito dei link preferenziali e preferibilmente testuali. Pertanto fate in modo che ci siano collegamenti ad esse nella home page. Ovviamente il testo del link avrà maggior valore se conterrà la parola chiave su cui puntate. Per Google poi assume una grande rilevanza se la vostra pagina viene linkata da siti esterni con alto Page Rank e con contenuti pertinenti ai vostri. Posizionamento sito: densità delle parole chiave Uno dei fattori che influisce nel posizionamento di un sito è il numero delle volte che una parola chiave compare nei testi delle pagine web. Se ad esempio la parola “visibilità on line” compare spesso in una pagina web, Google la riterrà pertinente per quel tipo di ricerca. Ricordatevi però di non esagerare ripetendo di seguito una keyword perché in questo caso verreste penalizzati per spamming. Posizionamento sito: attributi della parola chiave Oltre alla densità della parola chiave è utile, ai fini del posizionamento del sito, fare uso di titoli e grassetti nel testo. Se in una pagina web “visibilità on line” compare nel titolo o evidenziato Google riterrà la pagina web ancora più pertinente. Posizionamento sito: puntare sulle prime trenta parola Sembra che Google assegni la rilevanza di una pagina in base alle prime trenta parole. O meglio queste hanno un peso maggiore rispetto alle successive. Perciò se si punta alla keyword “visibilità on line” è bene farla comparire, più volte possibile, all’inizio della pagine web. Posizionamento sito: preferire le pagine classiche in html E’ più semplice il posizionamento del sito se le pagine sono in html. Più impegnativo è con le pagine dinamiche o alcune volte è impossibile con quelle in Flash. Anche nell'html, è meglio preferire le pagine intere piuttosto che quelle fatte con i frames. Per intenderci quelle pagine che si caricano all’interno di una cornice fissa. Posizionamento sito: titoli files, immagini e directories E’ buona norma per la rilevanza delle vostre pagine web nominare i files html, le immagini e le directories con quelle keyword con le quali volete posizionarvi. Una directory nominata visibilitaonline nella quale vi è una pagina visibilitaonline.htm con una immagine visibilitaonline.gif fornirà ai motori di ricerca un’indicazione esplicita di pertinenza per quella specifica parola chiave. Posizionamento sito: il TITLE Google assegna una notevole importanza al Title che si trova nel codice html della pagina. Perciò fate attenzione, se volete posizionarvi con una parola chiave specifica è necessario che questa venga contenuta non solo nel testo della pagina web ma anche nel Title. Posizionamento sito: Meta Tag I meta tag Keyword e Description hanno per Google un’importanza inferiore rispetto agli altri motori di ricerca. Ciononostante, anche se relativamente importanti, fate in modo che in essi vi siano le parole chiave con le quali volete posizionarvi e che ovviamente compaiano nel testo della pagina. Posizionamento sito: l’attributo ALT nelle immagini Un motore di ricerca non è in grado di leggere le immagini per questo esiste nel codice html l’attributo Alt all’interno del quale è conveniente inserire la parola chiave. Questo attributo ha ancora più valore quando le immagini sono usate come collegamento ipertestuale. Per semplificare diciamo che se la pagina “visibilità on line, è collegata dalla home page con una freccia, è ancora più importante usare l’attributo Alt con la parola chiave “visibilità on line”. Posizionamento sito: aggiornare le pagine L’importanza di un sito è determinata anche dal suo aggiornamento. Può sembrarvi curioso ma è utile sapere che Google riesce a rilevare la data di pubblicazione delle pagine web. Perciò l’eseguire con periodicità un aggiornamento del sito, semmai anche senza cambiare nulla, contribuisce alla rilevanza di un sito. Posizionamento sito: criteri generali Tenete presente che le indicazioni fornite sopra non hanno la pretesa di essere esaustive. Potranno esservi utili nei casi più semplici ma non è detto che funzionino se operate in settori competitivi. Nel caso in cui vogliate cimentarvi nel posizionamento del vostro sito vi consigliamo di leggere prima qualche altro documento dedicato al web marketing e ai motori di ricerca nei nostri portali. Con l’esperienza poi, scoprirete le parole chiave che vi portano più business, come realizzare i testi per avere maggiore rilevanza, in quali casi è utile e come creare popolarità ad una pagina web specifica o al vostro sito ecc. Vi sembra difficile? Non avete il tempo per occuparvi del posizionamento del sito? Allora vi consigliamo di contattarci. |