CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
LAVORO E CORSI
  Agenti e rappresentanze
Giornali di annunci
Informazioni varie
Lavoro estero
Lavoro interinale
Lavoro online
Selezione e formazione
e-shop
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
LAVORO E CORSI Cerca altri articoli in questa directory
Patente europea informatica o ECDL:<br>cos'è e a cosa serve PATENTE EUROPEA
Patente europea informatica o ECDL:
cos'è e a cosa serve

Se ne parla da anni e oggi ormai un po’ tutti conoscono l’espressione ‘patente europea informatica o del computer’ o la sigla 'ECDL'. Ma sappiamo davvero in cosa consiste, come si ottiene, quali sono i vantaggi per chi la volesse conseguire e se si acquisiscono crediti formativi e riconoscimenti pubblici? Abbiamo cercato di spiegarvi ogni singolo aspetto…

 

ECDL: che cos'è
Chi cerca lavoro sa bene che una delle prime domande alle quali rispondere quando si presenta ad un colloquio è: “Sa utilizzare il computer?”. E, in linea di massima, si risponde affermativamente. Ma quando poi vengono fatte richieste più specifiche riguardo alle competenze sulle singole applicazioni, le risposte diventano spesso vaghe e parziali, tipo: “So utilizzare bene Word e un po’ di Excel”, oppure “Uso poco Word, ma ho una conoscenza approfondita di Internet e posta elettronica”. Proprio per stabilire in modo preciso che cosa significa ‘saper usare il computer’ è stata istituita dai paesi dell’Unione Europea l'ECDL (European Computer Driving Licence letteralmente “Patente europea di guida del computer"): si tratta in pratica di una certificazione che attesta la conoscenza dell'utilizzo del computer e dei software principali a livello di base e avanzato.
Dunque la Patente europea informatica garantisce che, chi la possiede, ha sviluppato le abilità necessarie per poter utilizzare: il sistema Windows XP, Word, Excel, Access, PowerPoint, Internet e la posta elettronica.

Come si ottiene la patente europea informatica o del computer?
Il corso base è suddiviso in sette moduli, ai quali corrispondono i relativi esami che possono essere sostenuti anche senza un ordine prestabilito.
2. Uso del computer e gestione dei file
3. Elaborazione dei testi
4. Fogli elettronici
5. Database
6. Strumenti di presentazione multimediale
7. Reti informatiche e comunicazioni
Solo il superamento di tutte le sette prove dà diritto al conseguimento del primo livello della Patente Europea che dà la possibilità di conoscere il Pacchetto Office diventato oggi indispensabile nel mondo del lavoro in qualunque settore si voglia operare.
Il candidato dovrà acquistare da un qualsiasi Centro accreditato (Test Point o Test Center) una tessera (Skills Card) della validità di 3 anni sulla quale verranno segnati gli esami superati. Inoltre il candidato non ha l'obbligo di sostenere tutti gli esami presso la stessa sede. Una volta superati tutte le sette prove, riceverà la patente da parte dell’AICA, l'ente italiano autorizzato ad emetterla.

Vantaggi dell'ECDL
Chi ottiene l'Ecdl, si vede certificate delle buone competenze sul pc ed un corretto utilizzo delle tecniche di navigazione in Rete.
Attualmente si tratta di uno dei migliori attestati riconosciuti a livello europeo, perché fornisce una formazione uniforme ai candidati in qualunque parte dell'Europa lo conseguano. E’ poi anche una buona carta di presentazione per tutti coloro che devono entrare per la prima volta nel mondo del lavoro o per chi deve ricollocarsi; contemporaneamente costituisce una sicurezza per i datori di lavoro che conoscono la qualità di questo attestato.

Crediti formativi e riconoscimenti pubblici
- Nella scuola l'ECDL può quindi essere accettata come credito formativo negli esami di Stato per il conseguimento del diploma di maturità.
- A livello universitario il programma della Patente Europea base spesso coincide con il primo esame di informatica.
- E’ un prerequisito importante non solo per presentarsi nel mondo del lavoro, ma anche per i concorsi nella Pubblica Amministrazione.

Desiderate ricevere maggiori informazioni riguardo a "Patente europea informatica o ECDL:
cos'è e a cosa serve"? Inviateci una e-mail
Copyright © 2004 Tutti i contenuti, anche parziali, presenti su www.liguriaimprese.it non possono essere riprodotti senza autorizzazione.