Quando una impresa/organizzazione vuole portare avanti una attività di sviluppo o di innovazione tecnologica si trova talvolta nella difficoltà di non avere delle risorse economiche/umane necessarie per poter realizzare il proprio progetto. Le Regioni, lo Stato e la Commissione Europea forniscono numerosi strumenti di finanza agevolata che tendono a favorire lo sviluppo e l’innovazione di impresa, coprendo diverse tipologie di costo a seconda dell’obiettivo del progetto. Nonostante vi siano numerose opportunità di finanziamento per le aziende, acceder a tali finanziamenti spesso risulta complesso, per mancanza di informazione sui bandi, regole di partecipazione, e mancanza di conoscenza sulle modalità di realizzare un corretto progetto per la richiesta dei finanziamenti stessi. Con lo scopo di fornire gli imprenditori con le informazioni necessarie per conoscere gli strumenti di finanza agevolata e indicazioni su come realizzare un corretto progetto per la richiesta di finanziamento, la CiaoTech Srl organizza il corso di formazione “Finanziamenti per l’innovazione: opportunità e progettazione”. Gli strumenti Europei di finanza agevolata per la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione: caratteristiche e funzionamento Le opportunità di finanziamento pubblico in Italia: Finanziamenti Nazionali, Regionali e Provinciali. Come identificare lo strumento di finanziamento adatto alla propria idea progettuale L’accesso ai finanziamenti: come preparare una richiesta di finanziamento efficace rispetto allo strumento prescelto La gestione del progetto: tecniche di gestione operativa e monitoraggio delle fasi di erogazione Incontri one-to-one tra i consulenti della CiaoTech ed ogni singolo partecipante
Il corso viene effettuato in tutte le maggiori città Italiane. Ai partecipanti verrà distribuito il materiale informativo consistente in un quadro analitico degli strumenti di finanza agevolata disponibili a livello Europeo e Nazionale, ed una guida base sui finanziamenti. Il corso è dedicato a gruppi di non più di 10 persone, il che permette di soddisfare le richieste di ogni singolo partecipante.
|