CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
 
MOTORI DI RICERCA
  Indicizzazione
Meta motori
Motori giuridici
Motori internazionali
Motori italiani
Motori per le imprese
Motori per professionisti
Portali verticali
 
 
e-shop
 
 
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
Richiedi assistenza
MOTORI DI RICERCA Cerca altri articoli in questa directory
Guida ai motori di ricerca:<br/>quali scegliere e perché COME SCEGLIERE IL MOTORE DI RICERCA
Guida ai motori di ricerca:
quali scegliere e perché

Si utilizza un motore di ricerca spesso per abitudine e perché nel tempo si acquisisce una conoscenza che consente di reperire informazioni in modo veloce. Per le aziende ci sono motori di ricerca specifici ognuno dei quali ha caratteristiche diverse. Vi abbiamo studiato un percorso

 

Link sponsorizzati

Non c'è un motore di ricerca che possa soddisfare le esigenze di tutti. Chi ha una certa dimestichezza con Internet normalmente fa le sue ricerche su diversi motori. E si orienta su l'uno o l'altro a seconda dell'informazione che vuole trovare. Se se ne utilizza uno con una certa frequenza si scoprono man mano funzioni e informazioni nuove e insospettabili. Per un imprenditore che ha poco tempo a disposizione può essere frustrante utilizzare la casella di testo nella quale si digita la parola da ricercare. Se non si fa ricorso a combinazioni di parole, infatti, spesso escono fuori migliaia di documenti che è impossibile consultare. Alcune volte è più facile ricorre alle directory e cioè gli argomenti che sono sottostanti alla casella di testo.
Il motore di ricerca maggiormente conosciuto in Italia è probabilmente Virgilio. Nella directory Siti aziendali potete trovare migliaia di link classificati per settore. Nel canale business ci sono informazioni utili e temi di interesse per le aziende corredati di link. Inoltre The city vi consente di reperire agevolmente le informazioni sulla città nella quale siete diretto. Se state cercando nominativi di aziende da contattare in Italia ci sono le famose Paginegialle, anche se bisogna dire che il sito in molti casi non fornisce i link delle aziende ma solo indirizzo, telefono e fax. Può essere utile invece dare un'occhiata a Gli itinerari in rete, nel quale le Pagine Gialle forniscono una serie di consigli alle imprese corredati di link molto interessanti, oppure a Giallodat@, nel quale sono confluite le attività di business information. Le Pagineutili sono più generose e mettono in rete il loro data base consultabile sia per regione che per categoria (anche se non forniscono i link delle aziende, ma solo indirizzo, telefono e fax). Infoimprese è un portale realizzato dalle Camere di Commercio Italiane. E' possibile effettuare ricerche fra i dati anagrafici di circa 5 milioni di aziende italiane. In Azinet potrete fare ricerche per regione e categorie; l'estrazione vi fornisce di ogni azienda descrizione, url e anche l'e-mail. Unico neo il motore di ricerca interno che molte volte dimostra di non essere all'altezza della situazione! 
Altro sito simile ad Azinet è Aziende.it, il "portale delle imprese italiane presenti sul web". Oltre all'interminabile directory attraverso la quale è possibile accedere ai dati delle imprese, Aziende.it offre tutta una serie di servizi utili ed una interessante sezione riservata alle news. Mall è il data base di IOL suddiviso per categorie e per area geografica (in molti casi non fornisce i link delle aziende ma solo indirizzo, telefono e fax). 
Se dovete effettuare ricerche più specifiche, il Web rappresenta una valida soluzione alle vostre esigenze. Agrofood offre un database che contiene circa 20.000 nominativi di imprese del settore agroalimentare italiano; all'interno del sito, potrete inoltre trovare il profilo di 76 tra i più importanti organismi ed associazioni del Paese, attivi nel comparto agricolo e agroindustriale. In Bravobuild, portale italiano dell'edilizia, potrete trovare aziende produttrici, imprese specializzate, rivenditori, general contractor, società di professionisti, ecc. Elettronet, invece, permette l'accesso ai dati delle oltre 1.000 aziende dell'industria elettronica. illuminotecnica e dell'ICT in Italia.
Se dovete effettuare ricerche in Europa potete avvalervi di Europages che dichiara di avere oltre 500.000 aziende nel suo data base.


Desiderate ricevere maggiori informazioni riguardo a "Guida ai motori di ricerca:
quali scegliere e perché"? Inviateci una e-mail
Attenzione! Nell'inviarci una mail ricordatevi di riportare nel messaggio il dettaglio delle informazioni desiderate o i servizi di cui avete bisogno.
Copyright © 2004-2015 I contenuti sono di proprietà di - PI 06429581009. Vietato riprodurli senza autorizzazione.