Siete mai entrati in un negozio e il commesso è riuscito a conquistare la vostra fiducia? Avete mai ricevuto un rappresentante che ha stabilito immediatamente con voi un rapporto di simpatia? Ebbene in casi come questi, ma di esempi se ne potrebbero fare all'infinito, l'elemento dominante è la comunicazione. Ciò significa che per guadagnare l'interesse dei vostri clienti occorre trovare la modalità giusta con la quale rapportarsi a loro. Ad alcune persone questo processo risulta spontaneo ed è la spiegazione del loro successo. Ma la domanda è: si può apprendere la capacità di comunicare efficacemente? O meglio: è possibile trasferire questo valore nelle aziende dove il business dipende prevalentemente dalla comunicazione? E' qui che entra in gioco la Programmazione NeuroLinguistica (PNL) un parolone che si riferisce semplicemente ad un processo chiamato modellamento. Consiste nell’osservare comportamenti di persone di successo, estrapolarlo ed insegnarlo ad altri in un modo semplificato. Il primo passo per fare questo è raccogliere informazioni che permettono di costruire un modello. Il secondo passo sta nell’avere la flessibilità comportamentale per mettere in atto tale modello. Le tecniche di PNL3 permettono a questo punto di moltiplicare i risultati. Per esempio, un venditore specializzato vende tre volte tanto quanto i suoi colleghi di lavoro. Quando gli si chiede qual è il suo segreto, egli afferma "io tengo sempre un atteggiamento positivo”. Questa risposta non ci da abbastanza informazioni per costruire un modello. Noi non sappiamo ancora come lui mantiene il suo atteggiamento positivo e quello che lui intende dire quando usa le parole "atteggiamento positivo". Nella Programmazione NeuroLinguistica si impara come essere "modellatori", ovvero come raggruppare le informazioni di cui avete bisogno, e divenire capaci di modellare l’abilità di un’altra persona. Se credete che tutto ciò venga insegnato nel solito corso tradizionale vi sbagliate di grosso. Il training viene personalizzato secondo gli obiettivi che l'azienda vuole raggiungere e la teoria viene subito sostituita dalla pratica in modo di acquisire abilità utilizzabili immediatamente. Ma cosa si apprende concretamente? Ecco alcune delle abilità che riuscirete ad apprendere attraverso la Programmazione NeuroLinguistica: - Creare una impressione positiva forte nei primi 6 secondi - Guadagnare "rapport" immediato e fiducia con clienti e colleghi di lavoro - Come prendere l’attenzione delle persone più difficili - Persuadere il cliente difficile a vedere anche il vostro punto di vista - Negoziare più efficacemente di prima - Vendere di più in meno tempo - Strutturare il linguaggio in modo tale da gestire le obiezioni - Trasformare la resistenza in assistenza |