Non dobbiamo mai dimenticare che il fine ultimo di ottenere un buon posizionamento è senza dubbio quello di servire su un vassoio d'argento i nostri contenuti, a prescindere che esso sia commerciale o semplicemente informativo. L'impatto iniziale è molto importante per aggiudicarci la fidelizzazione del visitatore, per questo daremo un'occhiata ai criteri da adottare costantemente durante lo sviluppo di una pagina web e del relativo sito. Vi forniamo alcuni suggerimenti per evitare che lo sforzo fatto per posizionarvi sia inutile. Attinenza dei contenuti L’esperienza di cercare qualcosa sul web attraverso un motore di ricerca l’abbiamo fatta tutti. Si entra in una pagina web rapidamente e se ne esce con la velocità della luce se i contenuti non corrispondono a quanto stavamo cercando. Essere perciò nelle prime posizioni di un motore di ricerca non è sufficiente. Per ottenere visite che si convertano in contatti utili è necessario non disattendere le aspettative del visitatore: i contenuti delle vostre pagine web dovranno essere attinenti alle keywords che avrete deciso di promuovere attraverso i motori di ricerca. Usabilità La grafica non ha solo lo scopo di rendere piacevole esteticamente un sito, la sua funzione principale è quella di agevolarne la consultazione. La chiarezza, la velocità, la semplicità di navigazione vi permettono di orientare con maggiore efficacia un visitatore verso quei contenuti che avete interesse a fargli leggere. Ricordate però che la conoscenza del vostro sito può influenzare il vostro giudizio. Se desiderate ottimizzarlo è bene cercare di identificarsi nel visitatore che approda al vostro sito attraverso un motore di ricerca. I contenuti sono sufficientemente chiari e adeguati alle keywords della pagina web? Il caricamento del sito è veloce? Si riesce facilmente ad accedere alle informazioni da ogni pagina? La redemption Non sempre un buon posizionamento nei motori di ricerca genera visite qualificate e soprattutto contatti da potenziali clienti. Il problema nasce dalla confusione di due aspetti che andrebbero studiati separatamente: visibilità e validità del sito. Per comprendere meglio il concetto facciamo un esempio. Si sa che per vendere un prodotto o un servizio è necessario farlo conoscere a chi è interessato ad acquistarlo. Perciò un imprenditore farà un investimento solo se sarà certo della validità di ciò che vuole vendere. Questo assunto così semplice da comprendere nel business tradizionale ha grande difficoltà ad essere recepito quando si parla di internet. Spesso la scarsa conoscenza del web porta gli imprenditori a investire sul loro sito pensando che la presentazione dei loro prodotti e servizi sia sufficiente indipendentemente da come poi questi vengono percepiti dai visitatori. Se avete una bassa conversione tra visite e contatti utili è molto probabile che il vostro sito non sia valido e non è il caso di fare investimenti per farlo conoscere attraverso i motori di ricerca. Se desiderate ottimizzare il vostro sito per i motori di ricerca inviateci un'e-mail. |