CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
MOTORI DI RICERCA
  Indicizzazione
Meta motori
Motori fieristici
Motori giuridici
Motori internazionali
Motori italiani
Motori per le imprese
Motori per professionisti
Portali verticali
e-shop
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
MOTORI DI RICERCA Cerca altri articoli in questa directory
Come individuarle ed evitare quelle inutili? PAROLE CHIAVE DA NON USARE
Come individuarle ed evitare quelle inutili?

La scelta delle parole chiave è fondamentale per posizionare un sito nei motori di ricerca. Alcune volte si punta a keywords uniche non sapendo che le ricerche su internet vengono fatte nella maggior parte con 2 o più parole. Gli esperti consigliano…

 

Negli ultimi anni è andato via via aumentando l’interesse delle aziende verso i motori di ricerca. Sta anche cambiando l’approccio a questi mezzi ormai considerati fonte di notevole business. L’interesse maggiore emerge soprattutto in settori come quello del turismo o della formazione che da tempo hanno iniziato a comprendere il grande valore delle keywords, ovvero quelle parole digitate in un motore di ricerca dagli utenti per trovare informazioni. Ad esempio un bed & breakfast di Roma smaliziato saprà che è inutile puntare alla prima pagina dei risultati di Google con la parola chiave “bed & breakfast”, da un lato perché sarà estremamente difficile ottenere quella posizione e dall’altro perché avrà maggiori visite qualificate puntando su “bed & breakfast a Roma”.
Se alcuni anni fa si ricorreva a parole chiave tipo "Sex, Free, Gratis, Computer, ecc"perché erano quelle che venivano maggiormente digitate nei motori di ricerca oggi questo approccio è in disuso. I motivi sono due: i motori di ricerca non attribuiscono più alcuna rilevanza a queste parole e chi ha un sito ha constatato ampiamente che avere visite con questi espedienti non genera alcun business. Ai meno smaliziati verrà spontanea una domanda: come si fa a conquistare le prime posizioni nei motori di ricerca? Come si fanno a stabilire le keywords sulle quali puntare?
Innanzitutto bisogna sapere che la maggior parte degli utenti di internet, non utilizzano singole parole chiave per effettuare una ricerca bensì intere frasi. Lo scopo di ciò è quello di filtrare il più possibile i siti più rilevanti per ogni determinata ricerca, evitando di perdersi nel baratro dei motori. Questo sistema di interrogazione dei motori andrà ad influenzare la scelta delle nostre parole chiave, più la nostra fantasia riuscirà a prevedere la giusta combinazione dell'ipotetica interrogazione, più le chance di rientrare tra i risultati della ricerca aumenteranno. Non bisogna limitarsi a quei termini che rappresentano strettamente i nostri contenuti, un dizionario di sinonimi farà sicuramente al caso nostro, per semplificare ulteriormente il nostro lavoro possiamo utilizzare l'opzione sinonimi di Word. Visionare i siti rivali in testa, potrebbe essere molto utile per assicurarci di aver effettuato le nostre scelte col giusto criterio, per visualizzare le Keywords avversarie, basta semplicemente raggiungere la home page del sito da visionare, cliccare su visualizza nella barra degli strumenti del Browser e successivamente "Html", in questo modo sveleremo l'intero codice della pagina, con tanto di Meta Tags dai quali potremo attingere alcune delle informazioni che ci servono.
Torniamo perciò al nostro bed & breakfast di Roma e immaginiamo che pubblichi oggi il suo sito. I suoi sforzi non li concentrerà come si diceva in precedenza sulla parola chiave bed & breakfast ma forse neanche su “bed & breakfast a Roma” perché difficile da raggiungere. Potrà invece puntare su keywords ancora più specifiche da far seguire a questo termine: centro Roma, EUR, economici, lussuosi, convenienti, panoramici ecc oppure integrare il termine con alloggio, sistemazione, camere ecc. Insomma nella scelta delle keywords è fondamentale utilizzare intuito e buon senso. Intuire quelle meno ovvie che potrebbero digitare dei vostri potenziali clienti o cercandole tra quelle dove la vostra concorrenza è più debole. Dopo aver stabilito le parole chiave sulle quali puntare bisognerà costruire le pagine affinché i motori di ricerca le indicizzino in modo corretto e vi siano delle buone probabilità di comparire nelle prime posizioni. Non saranno solo i meta tags, ormai considerati marginalmente dai motori di ricerca, a dover essere costruiti in forma adeguata. Saranno soprattutto i contenuti delle pagine a dover fornire rilevanza alla pagina per quella determinata keyword. Per avere indicazioni su come ottimizzare le pagine del vostro sito inviateci un’email.

Desiderate ricevere maggiori informazioni riguardo a "Come individuarle ed evitare quelle inutili?"? Inviateci una e-mail
Copyright © 2004 Tutti i contenuti, anche parziali, presenti su www.liguriaimprese.it non possono essere riprodotti senza autorizzazione.