Quante imprese trovano difficoltà nell’affacciarsi sul mercato internazionale! La lingua è ancora uno degli scogli più ardui da sormontare quando si vuole creare business all’estero. Una conoscenza non professionale della lingua crea, infatti, gravi momenti di crisi e espone a inutili fattori di rischio. Se investite tanto nel vostro business perché poi abbandonarlo quando valica i confini nazionali? E’ proprio in questo momento, invece, che dovreste sostenerlo con più cura. Sono numerosi, tuttavia, gli esempi di aziende che non hanno calcolato con la dovuta serietà i rischi di un approdo poco accurato in terra straniera. E’ il caso di molti siti aziendali multilingua, considerati come il miglior veicolo internazionale, e miseramente naufragati perché i loro contenuti non erano all’altezza del compito. Uno degli errori più gravi che si può commettere, infatti, è il considerare la traduzione un lavoro secondario, da affidare ad amici o persone poco preparate. Questo perché il pensiero più diffuso è che sia sufficiente una trasposizione letterale dei testi nelle lingue straniere per risultare comprensibili al target di riferimento. Niente di più sbagliato! Ogni lingua ha le proprie regole e le proprie espressioni ed è frutto di un complesso contesto culturale, che si deve tenere in considerazione quando si vuole lanciare un messaggio. Non è detto che lo stesso messaggio sia compreso a tutte le latitudini. Facciamo un altro esempio. State per stipulare un importante accordo con un grosso partner orientale, ma il documento che sottoponete alla sua attenzione è poco accurato e i termini usati non sono appropriati. Cosa potrebbe succedere? Niente di più facile che il partner si ritragga e che voi perdiate l’ottimo affare e… anche la faccia. Per evitare tali spiacevoli esperienze è assolutamente necessario affidarsi a persone che abbiano un’approfondita conoscenza della terminologia specifica richiesta nei vari settori d’impresa. Arriviamo, dunque, al nocciolo della questione: ogni vostra mossa sul mercato estero deve essere supportata da consulenza linguistica professionale. Sarà un valido paracadute per le vostre iniziative. Facendo una breve ricerca su internet vi renderete conto di quante agenzie di traduzione ci sono. E’ fondamentale per la vostra attività rivolgersi a loro. Si tratta di una semplice suddivisione di competenze. Voi siete professionisti nel vostro settore, le agenzie di traduzione nel loro. Un traduttore professionista, spesso madrelingua, conosce la cultura di riferimento ed è in grado di interpretare il messaggio e i punti forti della vostra comunicazione, rendendoli comprensibili e vincenti nella lingua target giusta. Affidandovi a un’agenzia di traduzione avrete piena certezza che il contratto da sottoporre al potenziale partner inglese, cinese o arabo abbia una terminologia specifica e adatta al contesto. Come ben saprete, sono innumerevoli le iniziative da intraprendere quando si gestisce un business. Ebbene, pensate all’agenzia di traduzione come a quel famoso paracadute, che potrà sostenervi in tutte le azioni che vorrete effettuare in terra straniera. Non sarà più un salto nel vuoto! Un’agenzia come Interpres, ad esempio, può offrirvi una consulenza linguistica ad ampio raggio, grazie al suo network di traduttori ed interpreti. Oltre alla cura della versione in lingua del vostro sito internet e alla traduzione della documentazione tecnica, potrete richiedere l'aiuto di interpreti qualificati in occasione di incontri multilaterali, oppure curare al meglio la vostra immagine aziendale con la presenza di preparate standiste madrelingua nei contesti fieristici. Ogni dettaglio deve essere ben amministrato per avere successo: la lingua è un dettaglio che richiede attenzione ed esperienza. La professionalità verrà pagata dai risultati raggiunti! |