VDSL è l'acronimo di Very high data rate Digital Subsriber Line (linea utente digitale ad altissima velocità). É uno standard di comunicazione telefonica simile all'ADSL ed è inteso come protocollo per ottenere le massime prestazioni nelle tratte tra gli utenti e le centrali telefoniche usando i collegamenti fisici già esistenti. Lo switch di nuova generazione NEXTEL VDSL 50 M, che si pone all'avanguardia per le sue prestazioni rispetto a quelli della Cisco e della Nokia, consente alle aziende strutturate su più edifici vicini di poter utilizzare la banda larga sul segmento interno. Per intenderci non è più necessario far passare canaline antiestetiche in tutti i locali per accedere ad internet, è sufficiente un piccolo apparecchio collegato al centralino e alla rete telefonica preesistente. Si eviteranno così costosi cablaggi e si potrà estendere in modo significativo la distanza della rete aziendale (fino ad 1,5 Km). Chi ne avrà più vantaggi?
Gli alberghi senza dubbio! Basti pensare che da oggi senza fare alcun lavoro potranno offrire in ogni camera un accesso ad Internet a larga banda che assicura il normale servizio telefonico ed il trasferimento dati ad altissima velocità. Il servizio può essere espletato in diversi modi secondo le esigenze dell’albergo. Ad esempio si può installare in maniera fissa in un certo numero di camere il modem NYC-VDSL-T e riscuotere un importo a forfait su base quotidiana, o consegnare il modem al cliente in fase di “check in” in modo che lo possa installare semplicemente nella presa del telefono e riscuotere l’importo alla restituzione del modem da parte del cliente. Possono inoltre essere facilmente attrezzate, sale congressi e conferenze anche per videocomunicazione. Il video on demand nelle singole camere non è più un servizio esclusivo per alberghi di grandi dimensioni. Grazie alla tecnologia VDSL si generano quindi tutta una nuova serie di servizi fatturabili che assicurano efficienza operativa, incremento del fatturato e fidelizzazione della clientela in particolare di quella business.
Ma i vantaggi non sono solo per le strutture alberghiere. Basti pensare ad ospedali, scuole, condomini, fabbriche e comunque a tutte le imprese che finora per problemi di costi o di logistica hanno aree non collegate. Oggi con questa nuova tecnologia ad altissima velocità potranno non solo avere accesso ad internet ma utilizzare la banda larga nella loro rete interna. Cosa significa? Servizi multimediali di nuova generazione, corsi di laurea on line, videocomunicazione ma anche video sorveglianza, telefonia VoIP, streaming audio video. Insomma questa è un'altra opportunità a costi irrisori che la nuova tecnologia offre. Perché non approfittarne?
Servizi VoIP: il Questionario per avere un progetto VoIP gratuito
Vai al questionario