CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
IMPORT-EXPORT
  Africa-Medio Oriente
Australia-Oceania
Centro-Sudamerica
Consulenza Import Export
Consulenze internazionali
Europa
Interpreti e traduzioni
Istituzioni Import Export
Marketplaces internazionali
Nord America
Russia-Asia
Società import-export
Spedizioni e corrieri
e-shop
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
IMPORT-EXPORT Cerca altri articoli in questa directory
Importare Cosmetici in UE?<br>Facile e redditizio! IMPORTAZIONE COSMETICI
Importare Cosmetici in UE?
Facile e redditizio!

Avete visto in Cina o in Brasile o in India prodotti cosmetici a prezzi sconvolgenti? Pensate che sia complicato e costoso proporli in UE? Preparatevi ad una piacevole sorpresa: è semplice, di facile gestione e i costi sono estremamente contenuti

 

Alcuni paesi hanno cavalcato negli ultimi anni una crescita economica incontenibile, accompagnando l’espansione del PIL con uno sviluppo consistente anche dal punto di vista tecnologico, proponendo in molti settori prodotti validi a costi eccezionali.
Il mercato cosmetico europeo, peraltro, ha vissuto anni di crescita anche in momenti generali sfavorevoli, esportando soprattutto prodotti di alta fascia, dimostrando ottime capacità di assorbimento e garantendo un ottimo trend e grande attenzione soprattutto verso prodotti dall’elevato rapporto qualità/prezzo. I produttori europei, sempre più orientati all’esportazione verso mercati “ricchi”, trovano difficoltà nel soddisfare le richieste di prodotti economici e di adeguato livello qualitativo richiesti dai grandi canali.
Lo “sbarco” lungimirante di molte multinazionali della chimica in tali paesi (in Cina sono presenti praticamente tutti i grandi produttori, in partnership con il governo locale) ha indotto un rapido sviluppo tecnologico ed ha incrementato in modo sensibile e visibile il livello qualitativo dei produttori locali. La provenienza europea e americana delle aziende fornitrici ha in breve tempo “europeizzato” i prodotti cosmetici, rendendoli di fatto accessibili ed appetibili per il mercato dell’UE. Non è raro quindi trovarsi di fronte a prodotti perfettamente in linea con gli standard europei, ma realizzati a costi incredibili.
Il progresso tecnico-commerciale ha portato diversi paesi ad un livello qualitativo uguale o superiore a quello richiesto dai nostri mercati, ma a un costo molto inferiore.
Cosa frena quindi l’”invasione” di prodotti che potrebbero facilmente soddisfare i requisiti qualitativi europei ad un costo estremamente competitivo?
Innanzitutto la non conoscenza.
Il paragone con prodotti farmaceutici o alimentari può trarre in inganno: non occorrono permessi ministeriali, né pratiche complesse: i requisiti per importare senza difficoltà i prodotti cosmetici sono pochi e facilmente assolvibili, i metodi per verificare l’affidabilità del produttore sono semplici ed efficaci, l’accesso alle informazioni tecniche necessarie all’importazione è facilitato dalla globalizzazione delle normative vigenti in tutto il mondo.
Come selezionare, valutare, gestire ed importare prodotti dai nuovi paesi? Il nostro network si avvale della collaborazione del Dr. Matteo Zanotti Russo, che grazie alla consolidata esperienza in ambito normativo può fornire gratuitamente tutte le informazioni necessarie ad avviare con successo la via del business che passa per la bellezza.
Per ricevere gratuitamente ulteriori informazioni, inviate una e-mail senza nessun impegno.

Desiderate ricevere maggiori informazioni riguardo a "Importare Cosmetici in UE?
Facile e redditizio!"? Inviateci una e-mail
Copyright © 2004 Tutti i contenuti, anche parziali, presenti su www.liguriaimprese.it non possono essere riprodotti senza autorizzazione.