Ormai son tante le aziende che mettono mani al portafoglio per rinnovare il loro vecchio sito internet. Ma attenzione - se il vostro obiettivo è avere contatti, acquisire clienti, sviluppare fatturato - non fate l'errore di intervenire solo dal punto di vista dell'estetica perché altrimenti avrete una delusione. Ecco per quale motivo...
|
Se avete un sito poco visitato o che non vi dà risultati soddisfacenti probabilmente avete commesso l'errore di sottovalutare il vostro utente. Vi sarete resi conto infatti che, anche nel caso di investimenti sul web per renderlo visibile, i risultati cambino poco. Ma cosa significa sottovalutare l'utente? E' un fenomeno particolarmente frequente su internet: pensare più nell'ottica della propria attività che nell'ottica di coloro che se ne dovrebbero avvalere. L'errore di chi ha un sito è costituito dalla logica elementare adottata per la conquista del cliente. C'è come una mancanza di percezione delle potenzialità ma anche dei limiti di internet. Cerchiamo di spiegare meglio il concetto. Se un cliente viene da voi per la prima volta, probabilmente non vi sfuggirà perché avrete buone competenze e capacità di conquistare la sua fiducia. Un'altra persona al vostro posto con scarse competenze e poca sensibilità lo avrebbe invece perso. Ebbene domandatevi: affidereste un cliente a qualcuno che non sa vendere? Certamente no. Ed ecco qui il problema. Mentre siete in grado di valutare una persona che deve gestire i rapporti con i vostri clienti risulta più complicato fare la stessa valutazione tra sito e cliente. Siete certi che nel vostro sito ci siano gli accorgimenti giusti per gestire in modo efficace il vostro cliente? E' strutturato per effettuare azioni da marketing in rete? Non fatevi ingannare dalle apparenze c'è un solo test che funziona: il risultato. Se non lo avete è necessario intervenire con qualcosa che sta diventando sempre più diffuso: il restyling del sito. Ma attenzione se dovete intervenire sul vostro sito non fate l'errore di migliorarlo nella veste grafica. Questo costa poco ma non vi porta alcun beneficio sotto il profilo dei risultati. Ed è per tale motivo che Italia Imprese adotta un sistema di restyling che interviene non solo sulla grafica ma sul business che intende generare il sito. Ecco in quale modo:
Crea il profilo del cliente da coinvolgere ma anche di coloro che indirettamente potrebbero generare profitto all'impresa (partners, venditori, realtà complementari ecc.)
Fornisce spunti, formule, approcci che, sa perché frutto della sua esperienza, determinano un maggiore stimolo a contattarvi
Studia i contenuti che si adattano maggiormente al vostro target per aumentare il rapporto tra visite e contatti
Costruisce le pagine affinché possiate posizionarvi nelle prime pagine dei motori di ricerca con le parole chiave che vi interessano maggiormente
Crea appositamente sezioni nel vostro sito che si utilizzeranno per conquistare popolarità su internet e che miglioreranno la vostra visibilità sui motori di ricerca
Predispone il sito affinché possa essere utilizzato nelle operazioni di web marketing che saranno effettuate in seguito
Organizza i modelli di marketing e la gestione dei contatti per utilizzare a pieno tutte le potenzialità di internet
Studia una grafica che non è fine a se stessa ma che ha l'obiettivo di far comprendere in modo più incisivo il valore e il vantaggio dei vostri servizi o prodotti
Effettua dei test successivamente per la verifica dei risultati intervenendo e correggendo il sito fintantoché gli obiettivi non vengono raggiunti
Avete ora idea della differenza tra sito vetrina e sito per fare business? Certo vi preoccuperete dei costi ma è molto meno di quello che pensate. Anche perché un restyling fatto in chiave web marketing si ripaga velocemente mentre il sito vetrina vi genera solo perdite di denaro e di potenziali clienti che non è in grado di farvi acquisire.
|