CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
MOTORI DI RICERCA
  Indicizzazione
Meta motori
Motori fieristici
Motori giuridici
Motori internazionali
Motori italiani
Motori per le imprese
Motori per professionisti
Portali verticali
e-shop
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
MOTORI DI RICERCA Cerca altri articoli in questa directory
Migliorare la visibilità nei motori di ricerca POSIZIONAMENTO NEI MOTORI DI RICERCA
Migliorare la visibilità nei motori di ricerca

Se il vostro sito ha pochi accessi probabilmente è perché non ha visibilità nei motori di ricerca. Ma come si conquistano le prime posizioni? Quali sono gli accorgimenti che bisogna avere affinché digitando certe parole chiave esca fuori il vostro sito? Vi forniamo alcune linee guida per effettuare voi stessi degli interventi in grado di migliorare la visibilità del vostro sito

 

Sono circa l'80% coloro che per trovare informazioni su internet utilizzano i motori di ricerca. Da ciò si può dedurre l'importanza che questi rivestono per un sito web. Ma si sa che non è importante essere nei motori di ricerca se ci troviamo dopo la terza pagina. E' necessario apparire nelle prime posizioni e soprattutto con parole chiave che abbiano rilevanza con l'attività che si svolge. Ma come si fa ad ottenere un buon posizionamento? Se siete disposti a pagare, di aziende che si occupano di posizionamento nei motori di ricerca, compresa la nostra, ne troverete un'infinità su internet. Se invece volte cimentarvi da soli in questa impresa vi forniamo alcune linee guida per interventi che potrete fare voi stessi facendo però una premessa. Ricordatevi che migliorare la visibilità di un sito serve a poco se gli utenti che ci accedono non lo trovano interessante. E' la stessa cosa che fare pubblicità ad un prodotto scadente. Può non avere alcuna importanza la qualità o la convenienza dei vostri servizi o prodotti quello che conta sul web è come si comunica e in quale modo viene recepito il vostro sito.
Primo suggerimento: nome dei file del vostro sito web
Fate un controllo dei nomi che sono stati assegnati alle pagine del vostro sito. Se cliccando sui collegamenti trovate un indirizzo tipo http://www.nomesito.it/off.htm che porta ad esempio ad una pagina di vostre offerte relative a mobili da giardino converrà rinominarla. I motori di ricerca attribuiscono al nome del file un'importanza elevata. Perciò è meglio sostituire il nome con http://www.nomesito.it/mobili_giardino.htm. E' buona norma fare una relazione tra nome della pagina e parole chiave che ritenete un vostro potenziale cliente possa digitare in un motore di ricerca per trovare siti come il vostro.
Secondo suggerimento: titolo della pagina
Un altro elemento di grande rilevanza è il nome della pagina. Questo è un meta tag nel codice html che può essere cambiato con estrema facilità anche da un profano. Spesso si trova il nome dell'azienda o peggio nessun titolo. Anche qui deve essere usato il procedimento suggerito in precedenza. Ogni pagina andrà titolata in modo diverso tenendo anche presente che la maggior parte delle interrogazioni che ricevono i motori di ricerca sono rappresentate da due o più parole. Perciò ha poco senso mettere il nome di una pagina: abbigliamento. Meglio: abbigliamento uomo o abbigliamento uomo Roma se la vostra attività è svolta in un'area circoscritta.
Terzo suggerimento: parole chiave e descrizione della pagina
Parole chiave e descrizione della pagina si trovano, anche queste, nei meta tag del codice html. Hanno un'importanza molto più bassa rispetto al nome del file o della pagina tuttavia per il tag DESCRIPTION è il caso di intervenire. Infatti come potrete verificare nella lista dei risultati nei motori di ricerca sotto il link viene riportata una breve descrizione che spesso è ripresa da questo tag. Avrete maggiori possibilità di farvi visitare se riuscirete nelle prime parole a creare la giusta dose di curiosità.
Quarto suggerimento: popolarità del sito
Ottenere una buona posizione nei motori di ricerca dipende dalla popolarità del vostro sito. Più link avete che puntano al vostro sito maggiori possibilità avrete di apparire nelle prime posizioni. Certamente chi inserisce il vostro link dovrà avere una buona popolarità sul web e pertinenza con i contenuti del vostro sito altrimenti può non servire a nulla. Da un punto di vista operativo quello che dovrete fare è la ricerca di siti con i quali fare uno scambio di visibilità creando nel vostro una pagina o più pagine dedicate ai link. Anche queste pagine dedicate ai link vi potranno far salire nel posizionamento. Più la scelta dei siti che selezionerete saranno rilevanti ma anche pertinenti alla vostra attività maggiori possibilità avrete di migliorare il vostro ranking.
Quinto suggerimento: contenuti del sito
Un sito di qualche pagina con pochi contenuti farà molta fatica ad essere visibile in un motore di ricerca. E' necessario che le pagine, almeno quelle che sono più importanti per voi, siano curate non solo per l'utente che le legge ma anche per il motore di ricerca. Per conquistarsi una buona visibilità è necessario che il testo abbia una relazione con le parole chiave e che queste vengano ripetute con un certo ingegno o valorizzate ad esempio in grassetto o con un corpo più grande senza che questo influisca sulla leggibilità della pagina e disorienti un lettore. Per chi fosse alle prime armi sembrerà tutto molto difficile e impegnativo. Tuttavia quello che vi abbiamo suggerito è abbastanza facile da implementare, bisogna solo avere pazienza e accumulare esperienza. Vi renderete conto che questo è solo l'inizio. E se non avete pazienza? Beh allora è il caso di contattarci

Desiderate ricevere maggiori informazioni riguardo a "Migliorare la visibilità nei motori di ricerca"? Inviateci una e-mail
Copyright © 2004 Tutti i contenuti, anche parziali, presenti su www.liguriaimprese.it non possono essere riprodotti senza autorizzazione.