La
chiave per conquistare il partner giusto per un investimento,
agganciare il distributore adeguato per piazzare i propri prodotti,
conquistare e mantenere i clienti consiste nel comunicare "l'immagine"
giusta. A chi? Un essere umano, con ragioni ed emozioni da soddisfare.
Come? Informare – Persuadere – Suggestionare - Emozionare – Interagire
sono i 5 principi base da tenere presente per realizzare un video
aziendale efficace. Vediamo in dettaglio come applicare queste
semplici regole.
Parlare al cervello
Informare: il destinatario del vostro video oltre a voler
conoscere i vostri prodotti, vuole sapere chi siete, cosa fate, se
siete attenti alle problematiche dei dipendenti e dell’ambiente, se
siete finanziariamente affidabili. Il filmato offre la possibilità di
far vedere in pochi secondi, ciò che avete costruito in anni di
lavoro. Sfruttate questa opportunità per evidenziare tutte le vostre
caratteristiche vincenti. Potete mostrare come vengono realizzati i
vostri prodotti, se utilizzate tecnologia innovativa o se lavorate in
modo artigianale.
Persuadere: il messaggio che si vuole comunicare con il filmato
deve essere convincente. Oltre al contenuto informativo, altri
elementi possono essere d’aiuto allo scopo. La grafica, ad esempio,
può essere molto utile per esemplificare un concetto che volete
esporre. Cercate però di non farvi tentare dalla possibilità di usare
effetti speciali più adatti ad un film d’azione che al raggiungimento
del vostro obiettivo. Il commento alle immagini è anche molto
importante, non trascuratelo. Abbinate le immagini alle parole, e
tenete presente che il testo raccontato da una voce sobria e
rassicurante e dai toni bassi, è garanzia di serietà, mentre una
lettura entusiasta e appassionata può dare l’impressione di voler
vendere aria fritta.
Parlare al cuore
Suggestionare: ovvero suggerire. Il cliente è un soggetto
attivo e intelligente, capace di individuare i propri bisogni e
prendere delle decisioni. Non forzatelo a comprare, aiutatelo a
scegliere. Chi è il cliente ideale a cui vi rivolgete? Cosa gli piace,
come si comporta, qual è il suo stile di vita? Scopritelo e rendetelo
protagonista del vostro filmato. E’ più facile che si lasci tentare da
ciò che gli offrite se si identifica con il personaggio che occhieggia
sorridente dal monitor, mentre soddisfatto fa uso dei vostri articoli.
Emozionare: ridere, piangere, fremere, sognare, desiderare. Un
sentimento può valere più di mille ragionamenti nell’attimo in cui si
prende una decisione. Un filmato moltiplica per 3 la possibilità di
stimolare le ragioni del cuore. Immagini, parole e musica,
contribuiscono a creare una relazione emotiva tra prodotto e
spettatore … e a fargli prendere in mano il portafoglio.
Chiudere il cerchio
Interagire: il vostro interlocutore vuole sapere tutto di voi,
e a voi può essere utile sapere tutto su di lui. Diventando
interattivo, il filmato vi permette di intrattenere un rapporto di
scambio con il cliente-spettatore. Parlategli dal video invitatelo a
farvi delle domande, a farvi sapere i suoi commenti, a darvi
suggerimenti. E soprattutto dategli gli strumenti per farlo. Il mondo
virtuale della comunicazione multimediale ve lo permette. La
tecnologia ci permettere di comunicare a distanza sotto varie forme
abbattendo tempi e costi, approfittiamone.
|