CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
MOTORI DI RICERCA
  Indicizzazione
Meta motori
Motori fieristici
Motori giuridici
Motori internazionali
Motori italiani
Motori per le imprese
Motori per professionisti
Portali verticali
e-shop
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
MOTORI DI RICERCA Cerca altri articoli in questa directory
Indicizzare le pagine dinamiche VISIBILITA' NEI MOTORI DI RICERCA
Indicizzare le pagine dinamiche

Un sito dinamico ha spesso difficoltà ad indicizzarsi nei motori di ricerca. Migliaia di pagine di informazione possono così rimanere relegate dentro un db se non si adottano sistemi capaci di farle leggere dagli spider. Ci sono, sì, sistemi che consentono di superare il problema ma hanno sempre costi non indifferenti. Oggi c'è invece una soluzione semplice e più efficace...

 

Immaginiamo di avere due pagine di un sito con i seguenti indirizzi: http://www.sito.it/pagina.php?codice=12 e http://www.sito.it/pagina.php?codice=51 chi ha un minimo di dimestichezza con lo sviluppo di siti web dinamici avrà già capito che con ogni probabilità pagina.php è una pagina dinamica, in grado di fornire al visitatore contenuti diversi secondo il valore del parametro "codice". Nell'esempio al codice 12 e al codice 51 corrispondono due pagine diverse (articoli o altro tipo di contenuto)
Questo tipo di soluzione di solito viene accompagnata da un pannello di controllo per la gestione dei contenuti del sito, il quale solitamente è in dotazione a siti dinamici professionali e permette una gestione decisamente più agile e semplice rispetto alla creazione e caricamento online di centinaia di pagine html. Oltre alla facilità di gestione poi, le soluzioni dinamiche offrono altri indubbi vantaggi del tutto indisponibili altrimenti, quali la possibilità di implementare nel sito funzioni di ricerca avanzate che possano velocemente localizzare una pagina per parola chiave, categoria, autore e quant'altro. Insomma chi gestisce un sito web ricco di contenuti oggi giorno non può fare praticamente a meno di soluzioni del genere. Purtroppo però c'è un grosso ma, che riguarda la visibilità di siti realizzati con questa tecnica...
Tornando alle due pagine dell'esempio infatti, da riscontri empirici risulta chiaro che i motori di ricerca si rifiutano categoricamente di indicizzare le due pagine dotate di indirizzi del genere, mentre non hanno alcun problema ad
indicizzare pagine statiche "tradizionali" del tipo: http://www.sito.it/pagina12.html o http://www.sito.it/pagina51.html questo pone un problema enorme a chi deve gestire siti dinamici con un elevato  numero di pagine e/o con un frequente aggiornamento perchè da un lato si rende necessaria una soluzione dinamica per facilitare la gestione, dall'altro è essenziale ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca.
Esiste però una soluzione innovativa recentemente ideata da un'azienda con anni di esperienza nel settore delle soluzioni web dinamiche e dei servizi di Web Hosting (due cose che di solito vanno a braccetto).
In pratica si tratta di far "credere" ai motori di ricerca che le pagine siano  statiche, mentre in realtà sono dinamiche. Davvero il proverbiale uovo di Colombo !
Per la prima volta è possibile coniugare gli indubbi vantaggi delle due soluzioni, entrambe essenziali per un sito di successo, e il prezzo, già basso di per se', viene ripagato ampiamente dai risultati ottenibili. Finalmente quindi tutti quei portali e siti di informazione (per citare solo una delle categorie più sensibili alla novità) che fino ad oggi hanno rinunciato ad una gestione facilitata o ad un buon posizionamento sui motori di ricerca, potranno coronare il loro sogno di successo.

Desiderate ricevere maggiori informazioni riguardo a "Indicizzare le pagine dinamiche"? Inviateci una e-mail
Copyright © 2004 Tutti i contenuti, anche parziali, presenti su www.liguriaimprese.it non possono essere riprodotti senza autorizzazione.