CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
IMPORT-EXPORT
  Africa-Medio Oriente
Australia-Oceania
Centro-Sudamerica
Consulenza Import Export
Consulenze internazionali
Europa
Interpreti e traduzioni
Istituzioni Import Export
Marketplaces internazionali
Nord America
Russia-Asia
Società import-export
Spedizioni e corrieri
e-shop
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
IMPORT-EXPORT Cerca altri articoli in questa directory
Stati Uniti e PMI IMPORT-EXPORT NEGLI STATES
Stati Uniti e PMI

E' possibile per le piccole e medie imprese fare affari nel mercato statunitense? Certamente! Anzi ci sono opportunità decisamente interessanti. Per molte aziende affacciarsi ai mercati esteri ha costituito un salto di qualità e di fatturato. Ma attenzione, per non fare un salto nel buio, è sempre bene farsi assistere da professionisti

 

Gli Stati Uniti d’America costituiscono uno straordinario mercato per le imprese italiane. Il “made in Italy” infatti possiede una capacità attrattiva pressoché unica sul consumatore medio statunitense, che collega automaticamente a quella origine qualità ed eleganza, nonché cura dei particolari per ogni prodotto. Affacciarsi a quel mercato è dunque quanto mai vantaggioso per le PMI italiane, anche e soprattutto in considerazione del fatto che attualmente la valuta nordamericana è molto debole nei confronti dell’euro. Inoltre, a differenza che in Italia, costituire una società non richiede particolari investimenti ed anche i costi sono contenuti.
Molte PMI hanno dunque provveduto a costituire filiali delle proprie aziende oppure a crearne appositamente altre in terra americana. La legislazione dei singoli Stati è poi molto varia ed offre occasioni molto interessanti e sconosciute in ambito europeo: non c’è una legislazione unica sulle società. Delaware, Nevada e California offrono gli scenari più dinamici, anche a fini fiscali.
Per coloro che intendono esportare negli States è dunque consigliabile valutare questa possibilità molto attentamente.
Negli U.S.A. esistono le seguenti forme di società:

  • Società per azioni

  • Società a responsabilità limitata

  • General partnership

  • Limited partnership

  • Proprietà personale

E’ inoltre possibile costituire “branch” statunitensi di società estere, caratterizzate dalla presenza di un ufficio di rappresentanza o da un recapito effettivo nel territorio statunitense che dovrà essere sottoposto alla registrazione presso lo Stato nel quale la filiale è ubicata e intende svolgere la propria attività. La filiale non dispone di una personalità giuridica distinta da quella della società madre e dunque la responsabilità civile penale e fiscale si estende a tutto il patrimonio della società straniera per la responsabilità nella quale incorra, per ipotesi, la propria filiale.
Inoltre la legislazione di sviluppo e sostegno all’internazionalizzazione delle PMI offre la possibilità di accedere a contributi e fondi regionale e/o europei che permettono di recuperare i costi di gestione della società estera. Una ragione in più per rendere attuale il sogno americano.
Se siete interessati e per maggiori informazioni inviateci una e-mail.

Desiderate ricevere maggiori informazioni riguardo a "Stati Uniti e PMI"? Inviateci una e-mail
Copyright © 2004 Tutti i contenuti, anche parziali, presenti su www.liguriaimprese.it non possono essere riprodotti senza autorizzazione.