L'import-export è uno dei settori che dovrebbe essere maggiormente orientato all'innovazione; con internet è più semplice reperire informazioni, fare transazioni e individuare potenziali clienti. Quello che stupisce è che nei motori di ricerca è sempre il nostro network di portali ad essere presente come import-export (numerosissime parole chiave) e non chi in realtà ci opera. Se il terreno è così fertile come mai così pochi professionisti del settore ne approfittano? Uno dei motivi fondamentali è che le società che si occupano di consulenza import-export sono per lo più realtà piccole e non hanno risorse finanziare da investire in rete. Perché, parliamoci chiaro, non è il sito vetrina che hanno un po' tutti a determinare la differenza; il business in rete si fa con la visibilità, con i contenuti giusti, con il marketing, con iniziative mirate per settore. Insomma è necessario investire, e anche molto. Ma esiste un'alternativa? E' allo studio da parte nostra un sondaggio per la costituzione di una rete di professionisti e società con competenze specifiche nell'import-export e con un livello elevato di professionalità. L'iniziativa mira a fornire a piccole e medie imprese in ogni regione italiana consulenza e servizi per operare nei mercati internazionali. Cosa offriamo alle società e consulenti di import-export che collaboreranno con noi? Non solo un'elevata visibilità su internet ma una notevole esperienza in un'area complementare: il web marketing. Per web marketing non si intende pubblicità, invio di migliaia di e-mail o il posizionamento sui motori di ricerca, ma qualcosa di molto più articolato e complesso. Perché su internet non è sufficiente la qualità dei servizi o prodotti per conquistare il cliente; condizioni indispensabili per vendere sono credibilità e affidabilità e si ottengono miscelando diversi elementi: competenza, creatività, contenuto, grafica e popolarità. Il nostro lavoro perciò si articolerà in questo modo: individuare la formula per comunicare un servizio di consulenza innovativo nell'ambito dell'import-export, creare contenuti che stimolino contatti, presentarli graficamente in modo efficace. I mezzi che abbiamo a disposizione parlano da soli. Con i nostri portali abbiamo oltre 20.000 visite al giorno. Anche le 35000 Newsletter che inviamo ogni 15 giorni ci garantiscono un elevato numero di contatti e richieste di servizi. Ma non è tutto. Abbiamo oltre 11.500 imprese iscritte a ClubPMI, più di 4000 a webimprese, altre 10000 che utilizzano i nostri servizi di visibilità. Per non parlare poi delle numerose forme di partnership, collaborazioni, scambi di visibilità sul web. Cosa chiediamo in cambio? Le società e consulenti di import-export che si avvarranno della nostra visibilità e ai quali convoglieremo le richieste di informazione e servizi avranno tre mesi di tempo per valutare la validità dell'iniziativa. In questo periodo non ci sarà alcun impegno di natura economica ma solo un rimborso spese sul materiale che dovremo pubblicare, il compenso invece sarà stabilito in seguito quando avranno avuto modo di valutarne la convenienza e l'efficacia. Inizialmente chiediamo solo la disponibilità a fornire spunti, idee, collaborazione per migliorare non solo la qualità e il valore dei servizi di import-export ma anche la coesione e lo spirito di gruppo di tutti i professionisti che parteciperanno all'iniziativa. Inoltre chiediamo la disponibilità a studiare contenuti a carattere divulgativo e valenza per l'impresa, per le materie o aree di cui si ha competenza, che verranno pubblicati in tutti i nostri portali in una sezione dedicata alle news, per migliorare la visibilità del servizio e sollecitare le imprese. L'obiettivo è chiaro. Con il contributo di conoscenze e professionalità complementari nell'import-export dislocate in Italia o all'estero si può creare il servizio ad hoc per qualsiasi piccola e media impresa che desidera affacciarsi sui mercati internazionali. Soprattutto il vantaggio per chi parteciperà all'iniziativa sarà determinato dallo scambio di informazioni e contatti generati nel gruppo, che sono in genere il patrimonio di ogni attività ma che nell'import-export ne costituiscono l'aspetto più prezioso. Insomma se anche nel vostro settore credete che l'unione faccia la forza contattateci per saperne di più. |