Tra le PMI si avverte sempre più la necessità di promuoversi sul web. Se prima ingenuamente si pensava che era sufficiente realizzare un sito per avere un ritorno d'immagine o di clienti, oggi anche il meno smaliziato ha compreso che senza un'adeguata strategia di marketing alle spalle si fa poca strada in rete. Ma come si promuove in modo efficace un sito su internet? Per non rischiare investimenti inutili è fondamentale, in relazione agli scopi che si vogliono raggiungere, determinare la validità del proprio sito e delle offerte in esso contenute. Alcuni puntano all'aumento di accessi credendo ciecamente all'equazione più visitatori=più business. Questo può essere vero se il sito contiene offerte interessanti per il visitatore. Però anche se si ha questa certezza può capitare che l'offerta, benché conveniente, non venga percepita come tale o peggio non venga trovata all'interno del sito perché strutturato male. Ecco che il buon senso ci porta a riconsiderare il modo in cui va progettato un sito web. La costruzione va pensata non in relazione ai prodotti o ai servizi che voglio vendere ma in base a come li venderò. Il distinguo è fondamentale. Oggi che su internet c'è una sovrabbondanza di offerte ed opportunità spesso simili tra loro la competizione va spostandosi sul modo di comunicarle piuttosto che sulla loro validità. Anche il sito ineccepibile dal punto di vista grafico e dei contenuti potrebbe non riscuotere il successo sperato se non vi sono dietro formule e strategie di marketing efficaci. Con tale premessa è facile intuire che promuovere il classico sito vetrina, se non proprio inutile, è estremamente dispendioso per i risultati che genera. Perciò, anche se è difficile da far accettare, diciamo sempre a chi vuole promuoversi in rete che è necessario riformulare o rivedere in parte il sito prima di fare il benché minimo investimento. Vi chiederete allora in quale modo operiamo affinché una promozione sul web abbia risultati soddisfacenti. Ebbene premettiamo che non abbiamo formule magiche ma esperienze di lavoro che ci consentono di ottenere una percentuale di successi elevata. Ecco alcuni consigli che vi potranno essere utili nel caso vogliate cimentarvi da soli nella promozione del vostro sito sul web.
Integrare il più possibile l'attività off line con quella on line Se oggi il vostro sito vetrina non funziona è perché esso è distante anni luce dall'attività che svolgete realmente. Probabilmente non c'è stato alcuno sforzo nell'integrarla e adattarla sul web in un modo funzionale. Ma come si fa? Alcune volte andare oltre la classica presentazione aziendale è una questione di idee. Altre volte è la conoscenza di strumenti che internet mette a disposizione. Ormai sono tante le aziende che hanno trovato delle soluzioni vantaggiose on line per valorizzare la loro attività. Esempi sono le classiche aree riservate che si utilizzano nel proprio sito per informare, fidelizzare o acquisire clienti ma anche per migliorare la performance del personale. Dalla disponibilità di magazzino alla consultazione di documenti riservati, dall'assistenza on line alla richiesta di preventivi. La lista diventerebbe lunghissima se si analizzasse l'azienda e la sua specificità. Attenzione però, se avete intenzione di utilizzare questi nuovi servizi per promuovervi in rete è necessario che funzionino e che riscuotano interesse.
Individuare i servizi e le informazioni che possano valorizzare sul web l'attività della vostra impresa Per avere efficacia una promozione su internet deve presupporre che abbiate un sito nel quale un vostro potenziale cliente trovi servizi e informazioni utili. Ma non basta. Se la promozione mira a sollecitare contatti o a sviluppare vendite bisogna che siano facilmente individuabili e presentati in modo intrigante.
Programmare e diversificare le iniziative di web marketing Su internet la creatività, se non è fine a se stessa, funziona sempre. Ed è quella che ha i costi più elevati perché non è solo frutto di idee ma di continui adattamenti e programmazione. Nel marketing non esiste l'idea geniale o meglio esiste ma è come vincere alla lotteria. Se volete che le vostre iniziative di web marketing funzionino dovrete, invece, lavorare molto sul campo per verificare come, chi e in quale misura rispondono gli utenti che volete raggiungere. Imparerete presto che nel web marketing non esiste l'iniziativa o l'offerta valida universalmente. La redemption più elevata si ha segmentando il target e diversificando le iniziative perché non tutti rispondono alle stesse sollecitazioni o agli stessi messaggi.
Adattare il sito alle promozioni che si intendono effettuare Una iniziativa di web marketing ha una redemption molto più elevata se nel vostro sito avrete avuto l'accortezza di predisporre delle pagine specifiche. E' buona norma fornire l'indirizzo della pagina, piuttosto che del sito, per evitare di far perdere del tempo ad un vostro potenziale cliente. Inoltre cercate di trovare la formula giusta affinché, una visita procurata dalla vostra iniziativa di web marketing, possa fruttarvi un contatto immediato o futuro. Predisporre perciò, un form semplice da riempire attraverso il quale offrire informazioni aggiuntive, newsletter, un omaggio ecc. è la strategia che in assoluto sul web paga di più.
Se vi sembra troppo impegnativo mettere a punto una strategia di web marketing provate a consultarci.
|