Non tutti hanno una grande opinione sul mailing. Ovviamente tra costoro vi sono quelli che anche avendolo provato non hanno ottenuto risultati apprezzabili. Ebbene questo non significa che il mailing non funziona. Ma vuol dire che colui che lo ha organizzato non ha l'esperienza che gli consente di utilizzare al meglio questo mezzo. Inviare una lettera od una e-mail ad un potenziale cliente non significa che costui avrà uno sfrenato e ardente desiderio, non dico di diventare un cliente effettivo, ma semplicemente di leggerla e considerare l'offerta in essa contenuta. E' necessario invece pensarla e realizzarla attenendosi a delle regole precise. Prima regola: scegliere con cura i nominativi. Una buona lista vale oro e fa risparmiare, se la si invia nel modo tradizionale, denaro in materiale e francobolli. Seconda regola: quello che si invia deve avere caratteristiche motivazionali per coinvolgere il destinatario. Troppo spesso invece la grafica e il messaggio sono studiati senza tener conto di come verranno recepiti. L'errore è di lasciare alla semplice lettera commerciale o all'e-mail il compito di sollecitare il cliente. Terza regola: la costanza. Altro errore è di utilizzare il mailing solo quando si ha bisogno di clienti, invece è necessario studiare i periodi migliori dell'anno per poi ripeterla sistematicamente nei successivi. Quarta regola: gestire adeguatamente il cliente nel momento in cui chiama sollecitato dal mailing. Se non si ha una persona in gamba che sappia ricevere il cliente o che sappia coinvolgerlo al telefono i risultati si riducono notevolmente. Delle quattro regole appena descritte quello che risulta più difficile è applicarle, soprattutto per una piccola azienda che non ha i mezzi per crearsi internamente una struttura in grado di gestire delle azioni di direct marketing. Proprio per abbassare i costi e risolvere questo problema ItaliaImprese offre la possibilità di realizzare operazioni congiunte di mailing con altre aziende. Inoltre fornisce dei manuali con i relativi piani di comunicazione per gestire efficacemente il cliente nel dopo mailing. Allora se sinora non avete avuto risultati con il vostro metodo non è il caso di riprovare?
|