La costa ligure o Riviera Ligure è un tratto che si affaccia sul mar Ligure. La costa ligure accoglie ogni anno milioni ti turisti che provengono sia dall’Italia che dall’estero. La costa ligure si estende per 330 km e abbraccia tutte e quatto le province della Liguria: Genova, La Spezia, Savona ed Imperia. La costa ligure si divide in due parti: Riviera Ligure di levante che comprende le terre di Genova est fino a La Spezia e la Riviera Ligure di ponente che comprende le terre di Savona fino ad Imperia. Costa ligure: Riviera di Levante Genova, Bogliasco, Sori, Recco, Camogli, Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Moneglia, Deiva Marina, Bonassola, Levanto, Monterosso, Vernazza, Riomaggiore, Portovenere, La Spezia, Lerici, Sarzana Costa Ligure: Riviera di Ponente Arenano, Cogoleto, Varazze, Celle Ligure, Albisola, Savona, Vado Ligure, Berteggi, Spotorno, Noli, Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure, Loano, Borghetto S. Spirito, Ceriale, Alberga, Alassio, Laigueglia, Andora, Cervo, S. Bartolomeo, Diano Marina, Imperia, S. Lorenzo al Mare, S. Stefano al Mare, Riva Ligure, Arma di Taggia, Sanremo, Ospdaletti, Bordighera, Vallecrosia, Ventimiglia. Costa Ligure: Isole Gallinara, Berteggi, Palmaria, Tino, Tinetto
|