CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
 
TURISMO LIGURIA
  Affittacamere 5 terre
Alloggi 5 Terre
Cultura
Divertimento
Dormire
Estate 5 terre
Estate Genova
Estate Imperia
Estate La Spezia
Estate Liguria
Estate Portofino
Itinerari Liguria
Locanda Liguria
Mangiare
Meteo
Motel Liguria
Ostelli Riviera Ligure
Ostello 5 terre
Shopping in Liguria
Spiagge
Vacanza Golfo dei Poeti
Vacanza mare
Vacanza Portofino
Vacanze 5 Terre
Vacanze Genova
Vacanze La Spezia
Vacanze Lerici
Vacanze Pietra Ligure
Vacanze Portovenere
Vacanze Rapallo
Vacanze Riviera dei Fiori
Vacanze Riviera Ligure
Vacanze Sanremo
Vacanze Savona
Vacanze Varazze
Villaggi 5 terre
Villaggi Liguria
Villaggi Riviera Ligure
Villaggi Turistici
Week end La Spezia
Weekend 5 terre
Weekend Genova
Weekend Imperia
Weekend Liguria
Weekend Savona
 
 
e-shop
 
 
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
Richiedi assistenza
TURISMO LIGURIA Cerca altri articoli in questa directory
Rapallo
Rapallo

Rapallo è uno dei centri più animati della Riviera di Levante. A pochi km da Genova, Rapallo ha saputo conservare una dimensione propria e allo stesso tempo cosmopolita. Di seguito Liguriaimprese vi porta alla scoperta di Rapallo…

 

Link sponsorizzati

Rapallo: Cenni storici
Il nome di Rapallo compare per la prima volta in una pergamena del  964, infatti gli storici ancora oggi non sono riusciti a fornire delle notizie precise sull’origine di Rapallo. Rapallo fu per molti anni sotto il dominio dei marchesi d’Este e dei marchesi Fieschi. Per molti anni Rapallo fu teatro di saccheggi e incursioni da parte degli Aragonesi prima e poi da parte dei pirati di Dragut. In passato fu sede di convegni e incontri diplomatici Italo-Iugoslavi e Russo-Tedeschi. Rapallo ha dato i natali a personaggi storici famosi come Giovanni da Vico (medico e trattatista), Agostino Giustiniani (orientalista) e Fortunio Liceto (medico e filosofo).

Rapallo: cosa visitare
Importante dal punto di vista storico, Rapallo è ricca di monumenti storici di grande valore architettonico.
La Porta delle Saline è l’unica porta rimaste delle cinque che in passato davano accesso al centro storico di Rapallo. La porta prende il nome dalle saline che dalla foce di Boate giungevano fino alle falde della collina di San Nicola. La porta è stata più volte restaurata e ancora oggi conserva l’antico carrubo che ne ricopre il coronamento barocco.
Sul mare sopra uno scoglio sorge il Castello del Mare simbolo di Rapallo, che fu costruito nel XVI secolo. Il castello fu costruito per difendere Rapallo dalle incursioni dei pirati, oggi il castello è sede di mostre d’arte e di manifestazioni culturali.
Sito sulle pendici del  Monte Rosa si trova il Santuario della Madonna di Montallegro meta ogni anno di numerosi pellegrinaggi. Il santuario è stato costruito intorno al 500 ma ha una facciata neogotica eseguita nel 1907.
Il museo del Merletto ha la propria sede nella Villa Tigullio dove sono esposti più di 1400 merletti realizzati tra il XVI e il XX secolo e abiti preziosi  realizzati dai migliori artisti dell’epoca.

Rapallo: dove dormire
Sulla passeggiata a mare di Rapallo sorge il piccolo hotel Riviera Rapallo. Dall’albergo Riviera si gode una splendida vista sul Golfo del Tigullio. L' hotel, recentemente ristrutturato, è dotato di 20 camere con ogni confort.
A 50 metri dalle spiagge e dal porto turistico, c’è l'hotel Giulio Cesare dispone di 33 camere dotate di ogni comfort:servizi privati con vasca o doccia, telefono, televisione con canali satellitari, cassetta di sicurezza, asciugacapelli ed aria condizionata. Potete rilassarvi nelle sue sale accoglienti, arredate con gusto classico e nel suo ristorante potrete gustare i piatti della tradizione ligure, oltre naturalmente a piatti di cucina internazionale. Dalla terrazza all'attico a disposizione degli ospiti, si gode un indimenticabile panorama sul golfo del Tigullio. L'hotel si trova nelle vicinanze di un ampio parcheggio gratuito e dispone di un garage a pagamento.
L’hotel Astoria Rapallo è una Villa Liberty sul mare, completamente rinnovata per dare ai suoi Ospiti tutto il meglio del comfort in un ambiente familiare, ma raffinato ed elegante. A pochi metri Golf e Tennis Club, Imbarcadero per partenza battelli, Porto Turistico con possibilità di noleggio imbarcazioni, Diving Center e numerosi stabilimenti balneari. In posizione ideale, sia per chi ama una vacanza ricca di escursioni e divertimenti, sia per chi cerca una vacanza di completo relax.


Rapallo: dove mangiare
Il ristorante Eden è un ristorante a misura d'uomo che senza fronzoli e specchietti ti da la garanzia di genuinità portandoti a tavola il pesce fresco, appena pescato. Lo chef del ristorante infatti cucina prettamente pesce del Mare della Liguria. Sempre a Rapallo è possibile gustare le specialità della cucina ligure nel ristorante Nettuno. Il ristorante nasce all'inizio del novecento, nello splendore della belle époque , per divenire rapidamente uno dei locali prediletti dalla bella società a Rapallo. L'attuale struttura, dispone anche di un amplio salone, particolarmente adatto per cerimonie e riunioni. La cucina del Ristorante Nettuno riesce ad unire due differenti culture gastronomiche: quella ligure, con specialità come il pesto originale e la focaccia di Recco, e la tradizionale cultura partenopea, con i deliziosi scalatielli ai frutti di mare e, naturalmente, l'autentica pizza.

Copyright © 2004-2015 I contenuti sono di proprietà di - PI 06429581009. Vietato riprodurli senza autorizzazione.