CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
 
TURISMO LIGURIA
  Affittacamere 5 terre
Alloggi 5 Terre
Cultura
Divertimento
Dormire
Estate 5 terre
Estate Genova
Estate Imperia
Estate La Spezia
Estate Liguria
Estate Portofino
Itinerari Liguria
Locanda Liguria
Mangiare
Meteo
Motel Liguria
Ostelli Riviera Ligure
Ostello 5 terre
Shopping in Liguria
Spiagge
Vacanza Golfo dei Poeti
Vacanza mare
Vacanza Portofino
Vacanze 5 Terre
Vacanze Genova
Vacanze La Spezia
Vacanze Lerici
Vacanze Pietra Ligure
Vacanze Portovenere
Vacanze Rapallo
Vacanze Riviera dei Fiori
Vacanze Riviera Ligure
Vacanze Sanremo
Vacanze Savona
Vacanze Varazze
Villaggi 5 terre
Villaggi Liguria
Villaggi Riviera Ligure
Villaggi Turistici
Week end La Spezia
Weekend 5 terre
Weekend Genova
Weekend Imperia
Weekend Liguria
Weekend Savona
 
 
e-shop
 
 
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
Richiedi assistenza
TURISMO LIGURIA Cerca altri articoli in questa directory
Vacanze ad Alassio
Alassio

Alassio è una cittadina in provincia di Savona che si trova ai piedi del Capo di Mele e di S. Croce. La leggenda narra che il nome Alassio derivi dal nome di Adelasia, figlia dell’imperatore Ottone I, che fuggì con uno scudiero. In quelle terre dove Adelasia e Aleramo costruirono la loro casa sorse una città chiamata Alaxia e successivamente cambiata in Alassio

 

Link sponsorizzati

Alassio: Cenni storici
La città di Alassio è stata fondata nel decimo secolo  presso la chiesetta di Sant’Anna ai Monti, quando alcune famiglie decisero di stabilirsi su quella collina. Per lungo tempo Alassio fu sotto il controllo dei monaci benedettini della Gallinara e di Alberga. Negli anni cinquanta e sessanta Alassio divenne una delle località turistiche più richieste.

Alassio: La spiaggia
Alassio è una terra che si trova tra il mare e le colline. Facilmente raggiungibile con tutti i mezzi di comunicazione la cittadina ha una della spiagge più belle d’Italia. La spiaggia di Alassio, con sabbia grigio bianca finissima e senza polvere,si estende per circa quattro kilometri.  Anche sott’acqua la sabbia è di un bianco tropicale e i fondali sono privi di correnti Una delle principali caratteristiche delle spiagge di Alassio è la pendenza dei suoi fondali marini, infatti per poter raggiungere la profondità di un metro bisogna percorrere 33 metri.
 
Alassio: cosa visitare
Per chi decise di trascorrere le proprie vacanze ad Alassio, oltre a poter ammirare il mare con le sue spiagge con sabbia tropicale è possibile ammirare molti monumenti storici. Tra i monumenti più antichi c’è il Torrione, costruito nel XVI secolo dai genovesi per avvistare e difendere Alassio dai pirati. Altro monumento di Alassio da visitare è la Torre di Vegliasco che viene riprodotto anche sullo stemma cittadino. Ma il luogo più famoso di Alassio è il Muretto di via Dante, reso noto anche dal concorso di bellezza Miss Muretto. Per gli innamorati di Alassio il muretto rappresenta il luogo dove giurarsi amore eterno. Sul Muretto sono incise le firme di molti personaggi noti come Gino Bartali, Pippo Baudo, Adriano Cementano, Calo Levi e molti altri.

Alassio: dove dormire
Sono molte le strutture dove è possibile pernottare ad Alassio. Di seguito vi proponiamo alcuni hotel dove poter pernottare ad Alassio.
Di fronte ai giardini del comune vi è l’hotel Suisse. Completamente restaurato offre ai suoi clienti ambienti rilassanti e confortevoli per una vacanza di qualità, tutte le nostre camere sono arredate con gusto, alcune con balcone e vista mare. Tutte le camere hanno serramenti con doppi vetri isolanti, moquette, servizi privati completi, reti ortopediche, riscaldamento centrale, telefono con linea diretta, cassaforte, TV color, ascensore a tutti i piani.
Altro hotel di Alassio è il residence le Terrazze. Il residence  è una casa del 1600, nel pieno centro storico di Alassio, direttamente fronte mare, a 4 metri dalla spiaggia, a pochi metri dal molo.
Il Residence offre ambienti insonorizzati e climatizzati eleganti e confortevoli. Ogni piano ha una terrazza volta a mezzogiorno, con i fiori e le piante della Liguria, illuminate di notte e attrezzate con tavoli, sedie e bianchi ombrelloni. Al quarto piano un solarium con vista mare.
Al piano terra palestra, sauna, bagno turco e una attrezzata beauty farm.
Sempre ad Alassio si trova l’hotel Flora che si trova a pochi passi dalla spiaggia. L’albergo offre ai propri ospiti ambienti eleganti e una spiaggia privata. Per avere maggiori informazioni sull’albergo e poter vedere le immagini della struttura si consiglia di visitare il sito.


Alassio: dove mangiare
Uno dei tipici ristoranti di Alassio è Usciattu. Lo chef del ristorante propone i classici piatti della cucina ligure. Il menù del ristorante viene cambiato due volte alla settimana  in base alla stagionalità degli alimenti. Lo chef utilizza tutti i prodotti tipici del posto come l'asparago violetto d'Albenga, la ricotta di pecora di Bastia, l'aglio rosa di Vessallico, i ciacciarelli di Noli, passando per il tartufo bianco d'Alba, le ciliegie di Vignola fino ai fusilli girati a mano di Gragnano.
Un altro locale di Alassio è Al Porto di Alassio. Il ristorante possiede un’ampia sala con interni eleganti e di gran classe. Il ristorante possiede un’ampia terrazza dove poter cenare all’aperto. Lo chef del ristorante propone ai suoi clienti piatti tipici della cucina ligure con prodotti rigorosamente del luogo.
Se invece desiderate gustare una buona pizza e passare una serata piacevole la pizzeria Amici Miei è il luogo ideale. Andando sul sito potrete consultare il menù delle pizze e tutte le curiosità del locale.

Copyright © 2004-2015 I contenuti sono di proprietà di - PI 06429581009. Vietato riprodurli senza autorizzazione.