CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
 
VACANZE LIGURIA
  Agenzie di Viaggi
Agriturismo Cinque Terre
Agriturismo Liguria
Appartamenti Vacanze
B&B; Cinque Terre
Bed and breakfast Liguria
Campeggio Cinque Terre
Campeggio Liguria
Cartine Meteo Traffico
Casa vacanza mare
Case vacanza affitto
Case vacanza Liguria
Hotel Cinque Terre
Hotel Genova
Hotel Imperia
Hotel La Spezia
Hotel Liguria
Hotel Savona
Noleggio Auto Moto
Ostello Liguria
Ristoranti Liguria
Utilità Informazioni Turismo
 
 
e-shop
 
 
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
Richiedi assistenza
VACANZE LIGURIA Cerca altri articoli in questa directory
Sagre, feste e magie...del palato! SAGRE E MERCATI
Sagre, feste e magie...del palato!

Le sagre, feste della tradizione e della convivialità, ci fanno riscoprire le nostre radici divertendoci, ma sono anche l'occasione, per le aziende turistiche, di farsi conoscere e una possibilità per commercianti e professionisti di esporre e pubblicizzare arti e prodotti. Ecco qualche appuntamento

 

Link sponsorizzati

Qualcosa di nuovo e qualcosa di antico... Le sagre, di cui la penisola Italiana è piena, sono da sempre meta di turisti o di chi vuole semplicemente divertirsi, non disdegnando di gustare specialità regionali e un buon bicchiere di vino. Sono anche l'occasione per andare alla riscoperta di tradizioni locali, di nuovi sapori della terra e del mare, della cultura della gente del posto che mantiene vivi giochi, usanze e mestieri ormai scomparsi. Piaceri dell'enogastronomia, cultura, folklore e soprattutto "festa".
Ma sono anche l'occasione, per chi ha un'attività, di presentare i propri prodotti attraverso stands e banchi o di farsi conoscere attraverso mostre e pubbliche relazioni. Una buona possibilità di farsi pubblicità anche per le aziende di promozione turistica.
Se volete essere presenti e cogliere gli eventi tempestivamente vi proponiamo di tenervi aggiornati attraverso questi siti dai nomi suggestivi come le loro sagre.
Frutti del suolo o del sottosuolo: la castagna, protagonista di molte manifestazioni è festeggiata ogni anno nella Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino: cortei in costume d'epoca, spettacoli, taverne e piatti tipici nella suggestiva atmosfera medievale.
All'interno trovate la storia, il programma delle manifestazioni, notizie e curiosità. E per quelli che osano...la Sagra delle Rane, manifestazione tradizionale organizzata dalla pro loco che si svolge a maggio a Rivis di Sedegliano in provincia di Udine.
Tantissimi poi i motori di ricerca a carattere regionale, come umbriasagre.com, con la rassegna delle sagre del fungo, della birra, dell'oca, della ciliegia, della fragola, della crêpe e della granocchia. Oppure Sagre in Romagna, un invito a scoprire tutte le festività romagnole.
Altri motori di ricerca sono invece a carattere globale e presentano calendari di appuntamenti in tutta Italia. E' il caso di Fiere Sagre e Mercati che raccoglie le fiere, le sagre paesane e i mercati compresi quelli d'antiquariato di tutta la penisola, con date, orari e luoghi di appuntamento.
Finesettimana è un calendario per scegliere tra una lista di eventi. Fornisce informazioni su itinerari, manifestazioni, alberghi, ristoranti, agriturismo, campeggi, golf e molte altre notizie.
Sagre é ottimo per la ricerca delle sagre per regione, gli eventi inseriti sono tutti segalati direttamente dagli utenti registrati. Infine, un altro ottimo motore di ricerca è Feste e sagre del comune di Faenza che impostando i criteri di scelta per località e data permette di trovare le diverse manifestazioni.
E sbizzarrirvi di più ancora, dopo aver scelto la sagra preferita, uscendo dalla rete e raggiungendo la manifestazione per partecipare a rituali, tavole e mercati.

Copyright © 2004 I contenuti sono di proprietà di - PI 06429581009. Vietato riprodurli senza autorizzazione.