Il pesto genovese è tra le cose più conosciute della gastronomia ligure. Il successo del pesto genovese è nel basilico che è elemento di base. Nel marzo del 2007 si è tenuto a Genova il primo campionato mondiale di pesto genovese con partecipanti provenienti da tutto il mondo.
Di seguito riportiamo la ricetta del pesto genovese e alcuni piatti che si possono preparare con il pesto genovese.
Pesto genovese: ricetta
Ingredienti per 4 persone
- 30 foglie di basilico appena colto;
- 120 g di fiore sardo DOP grattuggiato;
- 100 g di parmigiano reggiano DOP grattuggiato;
- 2 spicchi d'aglio;
- 1/2 bicchiere di olio extra-vergine d'oliva ligure;
- 50 g. di pinoli
- sale
Preparazione
Lavare con acqua fredda corrente le foglie di basilico e farle asciugare all'aria. Metterle nel mortaio con gli spicchi d'aglio e i pinoli e iniziare a pestare con il pestello di legno. Schiacciare con forza, senza dare colpi nel mortaio. Unire quindi poco formaggio per volta alternando i due tipi e, quando il composto sarà omogeneo, far scendere l'olio d'oliva a filo mescolando con una spatola di legno fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Non togliere il pesto dal mortaio per aggiungere l'olio, infatti parte della fragranza del basilico rimane sulle pareti del mortaio.
Il pesto si conserva per qualche giorno in frigorifero, ricoprendo la superficie con olio d'oliva. Al momento dell'utilizzo deve essere stemperato con l'acqua di cottura della pasta e un pò di burro.
Antipasto:Bruschetta alla caprese con pesto genovese
Ingredienti
fette di pomodoro
Fette di mozzarella
Aglio francesini o baquette
90g di pesto genovese
Sale
Pepe
Preparazione
Tagliate a metà nel senso della lunghezza dei francesini o una baguette, fate abbrustolire e, a piacere, sfregate con l'aglio. Adagiatevi sopra fette di pomodoro e di mozzarella alternate, mettete il pane in forno fino a quando il formaggio si ammorbidisce, poi regolate di sale e pepe e insaporite con una cucchiaiata abbondante di pesto genovese fresco
Primo piatto:Trenette con gamberi e pesto genovese
Ingredienti
500g di Trenette
400g di pomodori pachino
300g gamberetti di Mazzara puliti
150g di parmigiano
1 bicchiere di vino bianco
90g di pesto genovese
Sale
Pepe
Preparazione
Fate rosolare con olio ben caldo uno spicchio intero di aglio e i gamberetti. Mettere il vino bianco ed aggiungete i pomodorini (tagliati a spicchi), unitevi il sale e il pepe e lascite cucinare il tutto per 10 minuti. In una pentola bollite con acqua salata la pasta, scolatela al dente e passatela nella padella con la salsa di pomodorini già preparata. Infine unite alla pasta il pesto e il parmigiano.
Secondo piatto: Carciofi al pesto
Ingredienti
8 carciofi
90g di pesto genovese
Sale
Preparazione
Scottate i carciofi già puliti in acqua bollente e leggermente salata. Scolateli, divideteli a metà e disponeteli in un piatto di servizio. Aggiungete su ogni metà un cucchiaio di pesto, decorate il piatto con foglioline di basilico.