CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
 
ARTE E CULTURA
  Artisti
Associazioni culturali
Biblioteche
Cinema
Gallerie
Libri
Monumenti
Musei
Teatri
 
 
e-shop
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
ARTE E CULTURA Cerca altri articoli in questa directory
Porto di Genova
Porto di Genova

In buona sostanza il porto di Genova restituisce alla città un valore simbolico aggiunto che va oltre il significato strettamente funzionale: il porto è la città e costituisce buona parte della storia di questa città, una storia fatta di prestigiose conquiste e giustificato orgoglio.

 

Il Porto antico è una parte del porto di Genova ed oggi è un vero è proprio centro turistico e culturale a Genova. Il Porto è situato nella parte più protetta del mar Ligure e si estende per circa 500 ettari sia per terra che per mare.
Il porto di Genova si trova in una posizione ideale sia per l’apparato industriale che per i mercati di consumo
Il Porto di Genova possiede due fari. Il primo faro è quello della Lanterna che nasce sulla collina di San Benigno  ed è formato da una torre quadrangolare a due piani. Il  secondo faro, più piccolo, si trova a Punta Vagno, vicino la zona industriale ed è caratterizzato da una torre cilindrica di colr bianco,
Il porto è stato ristrutturato e consegnato alla città di Genova nel 1992 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentario della scoperta dell’America, riportandolo all’antico splendore.
Il porto viene anche chiamato Expo per i lavori di ristrutturazione che l’hanno restituito alla città.
Oggi il porto di Genova è il maggior porto commerciale in Italia ed è il più importante porto del mar Mediterraneo oltre ad essere il porto più attivo d’Europa.
Il Porto di Genova ha per i suoi abitanti un valore simbolico oltre che funzionale, infatti il porto costituisce una parte di storia, rappresentata da conquiste e prestigiose vittorie che rendono i genovesi orgogliosi di appartenere alla città

Copyright © 2004 I contenuti sono di proprietà di - PI 06429581009. Vietato riprodurli senza autorizzazione.