Savona fa parte geograficamente della Riviera delle Palme che rappresenta uno dei punti di forza del turismo ligure. E’ in questo territorio che si concentrano le maggiori località balneari della regione come Alassio, Finale Ligure, Pietra Ligure e Spotorno.
Vediamo cosa poter visitare a Savona e nei dintorni...
A Savona città ricca di storia è possibile ammirare la Cattedrale che risale al IX secolo anche se successivamente modificata. Infatti nella prima metà del cinquecento la cattedrale fu distrutta per poter costruire la fortezza del Primar e solo alla fine del cinquecento la cattedrale fu ricostruita. La cattedrale di Savona è formata da tre navate e all’interno della chiesa viene ancora conservato il coro in legno intarsiato fatto costruire da Papa Giulio II.
Sempre a Savona sulla antica via Paleocapa troviamo il Palazzo dei Pavoni costruito nei primi anni del novecento in stile liberty. Oltre al Palazzo dei Pavoni è possibile ammirare il Palazzo della Rovere, progettato da Papa Sisto V Della Rovere e mai terminato. Intorno al palazzo si possono ammirare numerose torri medievali e la più importante è la Torre del Brindale costruita nel XII secolo.
Sposandoci da Savona ma rimanendo sempre sulla costa savonese troviamo Alassio, la gemma della Riviera delle Palme. Località molto conosciuta e frequentata, è famosa per il celebre “Muretto”, dove ci sono le firme di molti artisti e personaggi dello spettacolo e per il Budello, antico centro dello shopping. Altri centri costieri d’interesse sono Laiguella, un piccolo borgo marino, e Noli.
Le cose da fare e visitare a Savona e nei dintorni sono molte, infatti vicino ad Alberga si trova il parco acquatico le Caravelle, principale parco divertimento della Liguria.
Per chi invece ama la natura può visitare il Parco Naturale del Monte Beigua e le Grotte di Toirano.
Il Parco Naturale è considerato una delle zone più ricche di biodiversità della Liguria e custodisce diverse testimonianze della storia geologica della regione e offre una fitta rete di percorsi escursionistici per poter scoprire le bellezze storico e ambientali del territorio. Le Grotte di Toirano si trovano nell'entroterra di Loano e rappresentano uno dei principali complessi di cavità naturali d'Italia. Per gli appasionati di sport c'è il Santuario dei Cetacei, una zona importante dal punto di vista biologico perchè la ricchezza di cibo attrae migliaia di pesci.