Le Cinque Terre è il simbolo indiscusso e l’icona che rende famoso e conosciuto in tutto il mondo questo estremo lembo orientale del territorio ligure. Cinque Terre è il nome dato ad un tratto di costa della Riviera ligure di Levante, dove si trovano cinque borghi o come si diceva in passato cinque terre ossia: Monterosso, Vernazza, Coniglia, Menarola e Riomaggiore.
Le Cinque Terre si estendono per 5 miglia di costa estremamente rocciosa e frastagliata con un’alternanza di calette, capi e promontori dove la natura dura e selvaggia si scontra con l’azione dell’uomo. Il successo delle Cinque Terre è dovuto soprattutto ai sentieri che si snodano lungo la costa e che possono essere percorsi da tutti: anziani e bambini. Uno dei tratti più visitati delle Cinque Terre è la via dell’amore.
La via dell’amore è un sentiero che unisce Menarola a Riomaggiore. La via dell’amore è un percorso pedonale dove rocce e cespugli della macchia mediterranea si uniscono tra di loro. Il sentiero, lungo circa un chilometro, inizia dalla stazione ferroviaria di Riomaggiore e finisce a Menarola. Lungo il tragitto ci sono delle panchine scavate nella roccia e panchine artistiche dove migliaia di innamorati hanno messo le loro foto ricordo. Lungo il sentiero si posso ammirare i terrazzamenti dove crescono uve di pregio e nel periodo della vendemmia i contadini sospesi alle funi lungo i fianchi della montagna raccolgono l’uva.
Proseguendo verso Corniglia si passa per punta Bontiglio e si arriva al sentiero delle trasparenze dove l’acqua è così cristallina che l’alto regala delle trasparenze azzurro verdi sugli scogli sommersi. Il tratto più lungo è quello che lega Vernazza e Monterosso, meta domenicale degli spezzini. La prima parte del sentiero è attraversata da una zona di orti vigne e ulivi e prosegue con viuzze che salgono e scendono verso punta Linà, punto in cui il sentiero prosegue lineare fino ad Acquapendente.
Chi invece è ben allenato può raggiungere attraverso una ripida salita la sommità di Punta Mesco, a 319 metri, punto panoramico sia verso le Cinque Terre e sia verso Levanto.
Il modo più semplice per raggiungere le Cinque Terre è sicuramente il treno, infatti i collegamenti dalla stazione della Spezia sono frequenti. Molti sono anche i collegamenti per via mare dalla Spezia, da Lerici e Portovenere
Per avere maggiori informazioni sulle Cinque Terre e sugli itinerari si consiglia di visitare il sito delle Cinque Terre