CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
MOTORI DI RICERCA
  Indicizzazione
Meta motori
Motori fieristici
Motori giuridici
Motori internazionali
Motori italiani
Motori per le imprese
Motori per professionisti
Portali verticali
e-shop
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
MOTORI DI RICERCA Cerca altri articoli in questa directory
Ottimizzazione per i motori di ricerca Ottimizzazione motore di ricerca
Ottimizzazione per i motori di ricerca

Nell'80% dei casi nei siti Internet sono presenti degli errori che li penalizzano sotto il profilo del posizionamento sui motori di ricerca. Ma quali sono gli elementi presenti in un sito che possono ostacolare l’indicizzazione da parte dei motori? Quali invece quelli che aiutano il posizionamento di una pagina? Abbiamo provato a darvi delle indicazioni. Se poi desiderate verificare il livello di ottimizzazione del vostro sito e quali regole standard vengono disattese... basterà inviarci una mail e vi sarà fissata una consulenza telefonica gratuita.

 

Uno degli aspetti da non sottovalutare quando si realizza un sito internet e si desidera una permanenza di qualità nel web è l'ottimizzazione di tutte le pagine.
L'ottimizzazione del proprio sito è infatti uno dei presupposti fondamentali e imprescindibili di ogni progetto di indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca e la qualità di questa ottimizzazione assicura da sola il raggiungimento di risultati efficaci. Ma che cosa vuol dire "ottimizzazione del sito per i motori di ricerca"?
Ottimizzare un sito significa in sostanza facilitare il lavoro ai motori di ricerca: quando cioè i software (chiamati spider), di cui si avvalgono i motori di ricerca per indicizzare le pagine web, passano su un sito leggendo, memorizzando ed archiviando informazioni, si deve fare in modo che trovino su ogni pagina esattamente tutte le informazioni che cercano. L'ottimizzazione di un sito prevede infatti che ogni pagina del sito sia ottimizzata in modo tale che possa essere registrata e posizionata singolarmente sui motori di ricerca.
Ma quali sono gli elementi che possono ostacolare la lettura dei motori?
Anzitutto un codice mal costruito e poi, di serio ostacolo, è l'assoluta mancanza di testi o la loro scarsità.
Quali invece quelli che aiutano il posizionamento di una pagina?
Anzitutto ogni pagina del sito web deve avere uno scopo ben preciso e deve focalizzare un messaggio che sia parte di un definito argomento. Una pagina ben realizzata sarà tutta tesa e concentrata ad evidenziare specifiche parole chiavi (keywords) che riguardano l'argomento esaminato e avrà come obiettivo il posizionamento sui motori di ricerca con una combinazione di parole chiavi stabilita.
Ma come si ottimizzano le pagine web di un sito?
Bisogna anzitutto entrare nel codice delle pagine e introdurre e/o modificare i cosiddetti meta tags: quegli elementi che forniscono informazioni preziose ai motori per la classificazione e l'assegnazione di rilevanza ad ogni pagina. L'ottimizzazione di un sito conferisce grande valore al tag Title che deve contenere la parola chiave principale della pagina. Il meta tag Description deve includere almeno la parola chiave già presente nel Title, ma bisogna evitare le liste di parole che molti motori di ricerca considerano spam. Non dimentichiamo poi che la Description è spesso visibile sulla pagina dei risultati de motori, perciò deve essere accattivante (un lungo e sterile elenco di parole rischierebbe di provocare il disinteresse da parte dell'utente!). Il meta tag Keywords, ormai poco considerato da molti motori di ricerca, deve racchiudere poche parole chiavi tra le quali quelle che compaiono nel Title e nella Description. Altro elemento a cui prestare una certa attenzione è la clausola Alt del tag Img che consente di dare un testo alle immagini ed è importante per l'opportunità che offre di inserire testo in pagine che riservano poco spazio ai contenuti. Ci sono poi i nomi dei files che compongono il sito che aiutano il posizionamento di una pagina se contengono le parole chiavi sulle quali la pagina stessa è ottimizzata.
Il risultato di tutto questo lavoro di ottimizzazione? L’acquisizione di traffico selezionato e "profilato" da parte del vostro sito.
Perché allora non controllate a che punto è il vostro sito nel processo di ottimizzazione e quali regole standard vengono disattese?
Mettiamo a vostra disposizione il nostro servizio di consulenza telefonica gratuita. Un nostro esperto di web marketing vi permetterà di conoscere, ove esistano, la quantità e la tipologia degli errori presenti nelle pagine del vostro sito.
Basterà inviarci una mail e vi sarà fissato un appuntamento telefonico.

Desiderate ricevere maggiori informazioni riguardo a "Ottimizzazione per i motori di ricerca"? Inviateci una e-mail
Copyright © 2004 Tutti i contenuti, anche parziali, presenti su www.liguriaimprese.it non possono essere riprodotti senza autorizzazione.